PREVITALI, Andrea
Antonio Mazzotta
– Figlio di Martino, nacque probabilmente a Brembate di Sopra, in Val Brembana, dove la famiglia del padre si era trasferita sul finire del Quattrocento.
I Previtali [...] al Metropolitan Museum ofart di New York (Mazzotta, 2012a, pp. 44, 46, 50 s., fig. 25) come possibile opera giovanile di Previtali, replica dettagli del paesaggio della Madonna del prato del maestro, alla NationalGallery di Londra.Tuttavia ...
Leggi Tutto
MANSUETI, Giovanni
Alessandro De Lillo
Anno e luogo di nascita del M., figlio di Nicolò e di Cecilia, rimangono tuttora imprecisabili. La ricostruzione delle vicende biografiche del pittore è affidata [...] nella Rappresentazione allegorica della Trinità (Londra, NationalGallery) del 1492, la prima fra le opere S. Miller, G. M.: a little master of the Venetian Quattrocento, in Revue roumaine d'histoire de l'art (série beaux-arts), XV (1978), pp. 77 ...
Leggi Tutto
SOLARI, Guiniforte
Jessica Gritti
(Boniforte). – Nacque nel 1429, se si accetta l’età di 52 anni registrata alla sua morte (Calvi, 1865, p. 75; Caffi, 1878, p. 673), o alcuni anni prima, se si considerano [...] , e alle spalle della Madonna col Bambino della NationalGallery di Londra, entrambi dipinti da Ambrogio Bergognone (Morscheck 1995, pp. 137-173; A.E. Werdehausen, G., S., in Dictionary ofart, a cura di J. Turner, XXIX, London-New York 1996, pp. 22 ...
Leggi Tutto
BUTINONE, Bernardino
Franco Mazzini
Figlio di Iacopo, nacque a Treviglio; ne è ignota la data di nascita, ormai però comunemente riconosciuta intorno al 1450. La prima notizia documentata è del 1484, [...] Fuga in Egitto, Chicago, Art Institute; Natività, Londra, NationalGallery), ora caratteri analoghi però Bergamo 1867, I, p. 407; J. A. Crowe-G. B. Cavalcaselle, A History of Painting in North Italy, London 1871, II, pp. 33-36; G. Mongeri, L'arte in ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Stefano, detto Pesellino
Alessandra Uguccioni
Nacque a Firenze intorno al 1422 dal pittore Stefano di Francesco e da Nanna, figlia maggiore del pittore Giuliano d'Arrigo, detto il Pesello. [...] of the collection of the Metropolitan Museum ofart. Florentine school, New York 1971, ad Indicem; F. Zeri, Italian paintings in the Walters ArtGallery 490; C. Baker - T. Henry, The NationalGallery. Complete illustrated catalogue, London 1995, pp. ...
Leggi Tutto
BUSI, Giovanni, detto il Cariani
Eduard Safarik
Figlio di Giovanni, nacque molto probabilmente tra il 1485 e il 1490, forse a Fuipiano al Brembo (Bergamo), città natale del padre che, come il B., si [...] un Albani (Bergamo, già coll. Suardi, replica a Londra, NationalGallery, n. 2494); il Ritratto di un astronomo (Berlino Est, , XVII (1903), pp. 429-431; H. Cook, Notes of various Works ofArt, in The Burlington Magazine, II (1903), pp. 78-84; ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Annibale
Donald Posner
Figlio di Antonio, nacque a Bologna nel 1560 (fu battezzato il 3 novembre); era fratello minore di Agostino. Secondo il Malvasia (Felsina pittrice, Bologna 1678, I) [...] Louvre); Paesaggio fluviale (circa 1589-90: Washington, NationalGallery); Paesaggio con un ponte (circa 1593: Berlino- The Metropolitan Museum ofArt Bulletin, XXI(1963), pp. 225-231; W. Vitzthum, A Drawing for the Walls of the Farnese Gallery and a ...
Leggi Tutto
SCHIFANO, Mario
Giorgia Gastaldon
– Nacque il 20 settembre 1934 da Rosa Paganini e Giuseppe Schifano a Homs (Libia), dove il padre, archeologo restauratore, era impegnato negli scavi di Leptis Magna [...] alla grande mostra sull’arte italiana contemporanea del National Museum of modern art di Tokyo. Nel frattempo, le sue di Venezia, mentre nel 1983 ebbe una personale alla Annina Nosei Gallery di New York. Nel 1984 venne invitato a tenere una mostra ...
Leggi Tutto
DE PREDIS (Preda), Cristoforo
Franca Varallo
Scarse sono le notizie su questo miniatore. Sappiamo soltanto che era figlio di Leonardo e Margherita Giussani, che nacque, probabilmente a Milano, tra il [...] sforzesche di C. D. nella NationalGallery, in Rass. d'arte, I Bibliothèque Nationale au Musée des Arts Décoratifs, in Revue de l'art ancien s.; M. Levi D'Ancona, The Wildenstein Collection of illuminations: the Lombard School, Firenze 1970, pp. 55 ...
Leggi Tutto
ORIOLI, Pietro di Francesco
Alessandro Angelini
ORIOLI, Pietro di Francesco. – Figlio di Francesco di Bartolomeo e di Caterina d’Andrea, pizzicaiolo, nacque a Siena e vi fu battezzato il 24 novembre [...] , oggi conservata nella Walters ArtGallery di Baltimora. Attorno al di Cerreto Ciampoli (NationalGallery di Londra; Fattorini Giuseppe dei Legnaioli e S. Francesco, in Some degree of happiness. Studi di storia dell’architettura in onore di Howard ...
Leggi Tutto