(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] il censimento del 1° settembre 1920); esso è il solo stato terrestre che estendendosi nei due emisferi, boreale ed australe, per più di 39 onda di risacca si fa talvolta pericolosa per la navigazione, come avviene durante l'inverno anche per il porto ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] Misiones 482; Paraná 608; Paraguay 315; Pilcomayo 1090 km.; terrestre: con la Bolivia 770 km.; col Chile 5315. In corso, fino al km. 250 arrivano navi di m. 2.13 per sei mesi; si naviga più in su, fino al km. 642 (Teuco), con navi di m. 0,61 tutto ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] siriaco-persica e il mare, o per la terrestre transasiatica, fino alla decadenza della dinastia mongola. Fra le stesse dimensioni del T'ai hu, ed è parimenti solcato da un'attiva navigazione. È alimentato ad O. dal fiume Hwai ho. La regione ad E., ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] consentono le loro condizioni, nel dominio della navigazione commerciale.
Come prima sintesi moderna delle conoscenze E., rappresenta una delle più stabili zolle della crosta terrestre, poiché, dopo il periodo dei ripiegamenti orogenetici precambrici, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] flotta (circa 2.500.000 tonn.) è ripartita fra 22 compagnie di navigazione, fra le quali le più importanti sono la Nippon Yūsen Kwaisha e . Le forze aeree si possono calcolare: per quelle terrestri a 8 reggimenti d'aviazione con un totale di 26 ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] repubblica ha uno sviluppo di 5534 km, dei quali 5394 sono terrestri (97,5%) e solo 140 (2,5%) marittimi. Entro Vistola e dai suoi principali affluenti. Degli altri fiumi, la Warta è navigabile per 442 km., il Dnestr per 361, il Prypeć per 674, il ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] sociale degli Amerindî, come per ogni altra popolazione terrestre, è del resto inseparabile dalle concezioni e dai da E. e NE., come da O. e da S. da navigatori, da esploratori, da avventurieri e persino da arditi pionieri coloniali; sfruttata ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] la flotta normanna, rendendo precaria la posizione dell'esercito terrestre. Questo e la morte di Roberto il Guiscardo indussero stessa potenza e quindi fosse pregiudicata la libertà della sua navigazione col Levante. Come i Normanni furono vinti con l ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] condizioni attuali, giungeva e prosperava una fauna terrestre caratterizzata, come a Malta, dall'associazione la località ch'era testa di ponte, come s'è detto, della navigazione con la Grecia, e poi Leontini e Catana; Corinto fondò Siracusa; i ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] la costituzione di una stazione militare alla Terra di Arnhem provocava lo studio di collegamenti terrestri, possibilmente per vie d'acqua navigabili, tra la costa settentrionale e le coste orientali e meridionali. Il tedesco naturalista dottor L ...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
navigare
(ant. navicare) v. intr. [dal lat. navigare, der. di navis «nave»] (io nàvigo, tu nàvighi, ecc.; aus. avere). – 1. a. Effettuare un percorso (o un viaggio) in mare o su un fiume o su un lago, riferito sia a un’imbarcazione sia ai...