(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] si svolse l'incontro) fra i Serbi locali e i Croati, che poneva la Slavonia orientale sotto l'autorità delle NazioniUnite per un periodo non superiore ai due anni, con lo scopo di agevolare l'integrazione pacifica della regione nel territorio croato ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] il regime di Kabul e gli oppositori mujaeddhin.
Nel dicembre 1988, di fronte all'Assemblea generale delle NazioniUnite, Gorbačëv annunciò un piano di parziale d. unilaterale delle forze armate convenzionali sovietiche, comprendente la riduzione di ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] la nuova repubblica entrava a far parte delle NazioniUnite. Nel novembre il Consiglio supremo confiscò i Riga-Vilnius 1991; P. U. Dini, L'anello baltico. Profilo delle nazioni baltiche: Lituania, Lettonia, Estonia, Genova 1991; M. Ignatieff, In the ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] di assicurare alla comunità internazionale, in primo luogo agli Stati Uniti, il controllo del greggio iracheno, e a quasi esclusivo cambio di regime', anche in assenza della ratifica delle NazioniUnite. Sulla prospettiva di un attacco all'I. la ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] alla fine del conflitto. Tale embargo prosegue tuttora, con l'unica eccezione della Risoluzione 986 (Oil for food), approvata dalle NazioniUnite il 14 apr. 1995, che autorizza l'I. a esportare greggio per due miliardi di dollari ogni sei mesi, in ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] il mantenimento di cospicui contingenti militari, in appoggio ad autorità politiche espresse dalle potenze occidentali e dalle NazioniUnite, per scongiurare la ripresa dei combattimenti.
La tutela internazionale ha avuto peraltro anche un rovescio ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] per il disarmo di Ginevra (1977) e guidò la delegazione messicana alla sessione straordinaria per il disarmo delle NazioniUnite (1982). Fra i suoi scritti: Denuclearización de la America Latina (1967); La Asamblea General del desarme (1979); El ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] popolazione, secondo una stima delle NazioniUnite, ha raggiunto 23.242.000 ab. nel 1998; il tasso di incremento medio annuo è stimato intorno al 25‰. La mortalità infantile è pari al 21‰. Il tasso di urbanizzazione, decisamente il più elevato dell' ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] straniera e dalla tirannia; e in questo modo contribuirono anche in maniera prevalente a modificare le intenzioni punitive delle NazioniUnite e a fornire il paese di indiscutibili titoli per la sua riammissione nel concerto degli stati (cfr. il ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] 2,8% nel periodo 2000-2005) è elevato, per effetto dell'alto tasso di natalità (43,7‰). Nella graduatoria elaborata dalle NazioniUnite in base all'indice dello sviluppo umano (2003), la Repubblica Democratica del C. occupa il 167° posto su 177 Paesi ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...