Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] del mandato britannico, nella prima guerra arabo-israeliana (1948-49), scoppiata dopo il rifiuto arabo di riconoscere il piano delle NazioniUnite di divisione della Palestina in due stati e la nascita di Israele. Tra il 1949 e il 1967, nonostante la ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] missione di questo tipo, nel 1957, a seguito della crisi di Suez, con la creazione della Forza di emergenza delle NazioniUnite (Unef). Ottawa è anche molto attiva sul fronte della diplomazia per la sicurezza, come dimostrato dalla circostanza che la ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] forti e che in molti casi rasentano l’illecito. Inoltre, pur avendo firmato la Convenzione contro la corruzione delle NazioniUnite, Tokyo non ha ancora proceduto alla sua ratifica.
Quanto al settore dei media, nonostante i cinque maggiori quotidiani ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] multilaterale di protezione svoltasi sotto il comando militare italiano, su richiesta del governo albanese e su mandato delle NazioniUnite.
Nell’ottobre 1998, dopo la caduta del governo Prodi, tornò all’attività di deputato, seguendo soprattutto i ...
Leggi Tutto
MAGNAGO, Silvio
Hans Heiss
(Silvius)
Le origini
Nacque a Merano il 5 febbraio 1914 da Silvio e da Helene Redler, secondogenito tra Maria, nata nel 1913, e Selma, nata nel 1916.
Il padre era nato a [...] Partei Österreichs). Kreisky riattivò le trattative sull’autonomia, riuscendo a portare il problema dell’Alto Adige davanti alle NazioniUnite. Una risoluzione dell’Assemblea generale dell’ONU (n. 1407 del 1960), impegnò l’Italia e l’Austria a ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] al 1991, relazioni stabili e profonde con gli Stati Uniti, sia a livello bilaterale, sia nell’ambito della struttura Nato, ritirando i propri contingenti da tutte le missioni delle NazioniUnite, come quelle in Libano, in Ciad e sulle Alture del ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna tutta una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] delle comunità di rifugiati più ampie del mondo, composta, secondo le stime dell’Alto commissariato per i rifugiati delle NazioniUnite (Unhcr), da mezzo milione di palestinesi e più di un milione di iracheni.
Gli alawiti, corrente minoritaria dell ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del 16° e la fine del 18° secolo i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima ed ebbero una posizione di primo piano in [...] se comparata a quella di altri paesi a capitalismo avanzato, è inoltre una delle più omogenee: secondo dati delle NazioniUnite, il 20% più ricco della popolazione possiede un reddito totale che supera di cinque volte le disponibilità finanziarie del ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] il Golfo Persico durante la prima guerra in Irak, ora soprattutto umanitarie, per esempio nei corpi di pace inviati dalle NazioniUnite nella ex Iugoslavia, in America Centrale e in molte altre aree di crisi. Al tempo stesso l’apparato di sicurezza ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] nei 12 campi profughi del Libano gestiti dall’Unrwa, l’Agenzia per i rifugiati palestinesi del Vicino Oriente delle NazioniUnite. Nonostante siano passati più di sessant’anni e ormai tre generazioni dalla diaspora palestinese del 1948, questi sono ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...