SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] a critical examination of some central problems in the Swedish economy and political system, Stoccolma 1982; S. Gunnar, Queens, una struttura legata all'Institute of Contemporary Art di New York. L'arte degli anni Ottanta si presenta così come ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] , ivi 1980; J.S. Saul, S. Gelb, The crisis in South Africa, New York 1981; A.J. Christopher, South Africa, Londra 1982; R. Southall, South Africa's Transkei: the political economy of an 'independent' Bantustan, ivi 1983; La France et l'Afrique du Sud ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] papers, 1993, 89.
P. Nolan, China's post-Mao political economy. A puzzle, in Contributions to political economy, 1993, 12.
International monetary fund, Economic reform in China. A new phase, in Occasional papers, 1994, 114.
World Bank, China. Foreign ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] Bologna 1997, 20032).
A.J. Scott, Regions and the world economy, Oxford 1998 (trad. it. Bologna 2001).
Scenari del xxi secolo. veri alberghi alludono a un mondo altro mentre frammenti di New York o Venezia si propongono come cloni di realtà lontane, ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] 's future, London 1981.
A. Sen, Poverty and famines, Oxford-New York 1981.
M. Orshansky, Counting the poor: another look at the a critique of the two principles of justice, in Constitutional political economy, 1996, 2, pp. 103-26.
P.L. Scandizzo, O ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] economy, with some of their applications to social philosophy, 2 voll., ivi 1848; K. Marx, Das Kapital, i, Amburgo 1867; A. Marshall, Principles of economics, Londra 1890; J.B. Clark, The distribution of wealth, New of Political Economy, 1970; ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] of symbolism, Cambridge (Mass.) 1984; W. J. Keefe, Parties, politics and public policy in America, New York 19844; J. Agnew, The United States in the world economy, ivi 1987; W. Karp, Liberty under siege: american politics, 1976-1988, ivi 1988; J. D ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] Sandyadharma & Sudarno, Rural mobility in Java. The village economy and the rest of the world, in Singapore journal of tropical -Horta, Funu-The unfinished saga of East Timor, Trenton (New Jersey) 1987; S. Soemardjan, Indonesia. A socio-economic ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Berardo Cori
(XVI, p. 602; App. II, I, p. 1029; III, I, p. 723; IV, II, p. 30)
Al di là dell'esplorazione. - Conclusa ormai da tempo l'epoca delle ''esplorazioni'' e delle ''scoperte'' geografiche, [...] , The spatial impact of technological change, Londra 1987; P. Knox, J. Agnew, The geography of world economy, ivi 1989; R. Pect, N. Thrift, New models in geography, ivi 1989.
La geografia quantitativa: R. W. Thomas, R. Huggett, Modelling in geography ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] , in Asia and the Pacific, a cura di R. Taylor, i, New York-Oxford 1993; The Economist Intelligence Unit, Country Report - Thailand, Londra , Thailand in the nineteenth century: evolution of the economy and society, Singapore 1984; K. Hewison, The ...
Leggi Tutto
new economy
‹ni̯ùu ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «nuova economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione generica di tutte le attività economiche di nuovo tipo sorte nell’epoca della globalizzazione, spec. con riferimento al commercio...
old economy
‹óuld ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «vecchia economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione complessiva del sistema economico precedente l’avvento del commercio elettronico e della globalizzazione, costituito quindi in...