L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] .
Hamlin 1986: Hamlin, Christopher, Robert Warington and the moral economy of the Aquarium, "Journal of the history of biology", 19, 1986, pp. 131-153.
Hoage 1996: New worlds, new animals. From menagerie to zoological park in the nineteenth century ...
Leggi Tutto
Libertà
Salvatore Veca
*La voce enciclopedica Libertà è stata ripubblicata da Treccani Libri.
Introduzione
Nella teoria politica e sociale noi possiamo essere interessati: a) a definire la libertà; [...] (a cura di S. Morini), Milano 1988.
Hayek, F.A. von, Law, legislation and liberty: a new statement of the liberal principles of justice and economy, London 1982 (tr. it.: Legge, legislazione e libertà, Milano 1986).
Locke, J., Epistola de tolerantia ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] economic good: sources of individual and social value, in The political economy of information (a cura di V. Mosco e J. Wasko), The age of discontinuity. Guidelines to our changing society, New York 1969.
Durkheim, É., Leçons de sociologie: physique ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] food-producer, London 1975.
Binford, L.R., Post-pleistocene adaptations, in New perspectives in archaeology (a cura di S.R. Binford e L.R , London 1983.
Dolukhanov, P.M., Ecology and economy in neolithic Eastern Europe, London 1979.
Flannery, K ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] of economic literature", 1976, XIV, pp. 1215-1257.
Cairnes, J. E., Some leading principles of political economy newly expounded, London 1874.
Clark, J. B., The distribution of wealth, New York 1899, 1902².
Commons, J. R., Social reform and the Church ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] of a review by William Dean Howells, New York-London 1899; rist. anast. New York 1975 (tr. it.: La teoria della allo sviluppo, Milano 1990).
Malthus, T.R., Principles of political economy, London 1820 (tr. it.: Principî di economia politica, Milano ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] ., Means, G. C., The modern corporation and private property, New York-London 1932 (tr. it.: Società per azioni e proprietà . 61-74.
Modigliani, F., New developments on oligopoly front, in "Journal of political economy", 1958, LXVI, pp. 215-232 ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] Hispanic Maya Agriculture, Albuquerque 1978; Ch. Niederberger, Early Sedentary Economy in the Basin of Mexico, in Science, 203 (1979), Jr., Cultural Stratigraphy in the Virú Valley, Northern Peru, New York 1952, pp. 150-57; H. Horkheimer, Nahrung ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] 32, pp. 8-44.
Downs, A., An economic theory of democracy, New York: Harper & Row, 1957 (tr. it.: Teoria economica della the voting franchise on the size of government, in "Journal of political economy", 1997, CV, pp. 54-82.
Ledyard, J. O., The ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] review", 1989, XXXIII, 2-3, pp. 527-604.
Galasi, P., Peculiarities and limits of the second economy in socialism. The Hungarian case, New York-Berlin 1988.
Gallino, L., Politica dell'occupazione e seconda professione, in "Economia e lavoro", 1975, IX ...
Leggi Tutto
new economy
‹ni̯ùu ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «nuova economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione generica di tutte le attività economiche di nuovo tipo sorte nell’epoca della globalizzazione, spec. con riferimento al commercio...
old economy
‹óuld ikå′nëmi› locuz. ingl. (propr. «vecchia economia»), usata in ital. come s. f. – Denominazione complessiva del sistema economico precedente l’avvento del commercio elettronico e della globalizzazione, costituito quindi in...