Produttività
Carlo Scognamiglio
sommario: 1. Definizioni introduttive: produttività economica; produttività totale e parziale; produttività fisica; produttività ed efficienza. 2. La produttività microeconomica. [...] dall'ONU (v. ONU, 1957 ss.; v. International Labour Office, 1971) si può calcolare che la quantità di beni D.W., Economics growth 1947-73. An international comparison, in New developments in productivity measurement and analysis (a cura di J. Kendrick ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] l'attore e regista K. Branagh, sia con Love's labour's lost (2000; Pene d'amor perdute), in cui l . McKee, Story. Substance, structure, style, and the principles of screenwriting, New York 1997 (trad. it. Roma 2000).
Cinema e letteratura. Percorsi di ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] conflitto Est-Ovest, come ha fatto la leadership centrista del Labour Party (ma non la sua sinistra). Un socialista che al servizio dell'aumento dei consumi: vidi una volta a New York la réclame di una compagnia aerea, che consisteva in un ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] grandi sindacati americani come l’American Federation of Labour (Afl) e il Congress of Industrial Organisations Dynamic forces in captalist development. A long-run comparative view, Oxford-New York, 1991, pp. 218-219, 306-307). Sulla congiuntura di ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] (tr. it.: Prometeo liberato, Torino 1978).
Leibenstein, H., Economic backwardness and economic growth, New York 1957.
Lewis, W.A., Economic development with unlimited supplies of labour, in "The Manchester School", 1954, XXII, 2, pp. 133-191 (tr. it ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] necessari a illustrare l'inchiesta di Henry Mayhew London labour and London poor; e John Thomson nel 1877 dedica il reportage più noto rimane il viaggio nella desolazione degli emarginati di New York condotto da Jacob Riis (How the other half lives) ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] per costituire un blocco elettorale che venne chiamato Labour representation committee; nelle successive elezioni del 1906, and national economic policy, Baltimore 1972.
Clegg, H. A., A new approach to industrial democracy, Oxford 1960.
Cole, G. D. H ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] , Toronto, University of Toronto Press, 1996, pp. 3-40.
Heller 1996: Heller, Henry, Labour, science and technology in France, 1500-1620, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1996.
Hill 1996: Hill, Donald R., Engineering, in: Encyclopedia ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] K.A. Brown, A Passion for Excavation. Labour Requirements and Possible Functions for the Ditches of the 1991), pp. 81-98; J.-P. Demoule - C. Perlès, The Greek Neolithic: a New Review, in JWorldPrehist, 7, 4 (1993), pp. 355-416; M. Bernabò Brea - ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] R.E., Econometric policy evaluation: a critique, in The Phillips curve and labour markets, Amsterdam 1976, pp. 19-64.
Maddala, G.S., Introduction to econometrics, New York 1988.
Marruco, E., Fondamenti logici e valore pratico della depurazione delle ...
Leggi Tutto
pro-ogm
(pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando la «tolleranza zero» su tutti gli Ogm non...