GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] A. M. De Neuman, The economic aspects of nationalization in G.B., Cambridge 1952; B. W. Lewis, British planning and nationalization, NewYork 1952; G.D.N. Worswick e altri, The British economy 1945-50; Oxford 1952; J.M. Drummond, The finance of local ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] Meadows et al., The limits to growth. A report for the Club of Rome's project on the predicament of mankind, NewYork 1972, 1974².
W.D. Nordhaus, The allocation of energy resources, in Brookings papers on economic activity, 1973.
W.D. Nordhaus, World ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] 1965; id., A arte em Portugal no século XIX, Lisbona 1966; R. C. Smith, The art of Portugal, 1500-1800, NewYork 1968; G. Kubler, Portuguese plain architecture, Middletown (Conn.) 1972; J. A. França e altri, Dicionário da pintura portuguesa, Lisbona ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Londra 1953-54; Ch. Bowles, Ambassador's Report, NewYork 1956; T. Mende, Nehru: conversations on India and World Affairs, NewYork 1956; V. P. Menon, The story of the integration of Indian States, NewYork 1956; C. C. Taylor, A critical analysis of ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] e imperialismo in Brasile, ivi 1969; H. Herring, A history of Latin America from the beginning to the present, NewYork 1970; C. Furtado, La formazione economica del Brasile, Torino 1970; G. A. Fiechter, Le régime modernizateur du Brésil 1964 ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] , Bergamo 1979; I Pittori bergamaschi. Il Cinquecento, iii, ivi 1979; N. Neilson, Camillo Procaccini, paintings and drawings, NewYork-Londra 1979; F. Rossi, Accademia Carrara. Catalogo dei dipinti, Bergamo 1979; U. Ruggeri, Carlo Ceresa. Dipinti e ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] pour les recensements de la population et des habitations de 1980 dans la region de la CEE, NewYork 1978; ISCE, Il futuro dei censimenti demografici: possibili alternative, Lussemburgo 1983; ISTAT, Relazione generale sul 6° Censimento ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] e società in Italia, a cura di E. Sonnino, Roma 1989; United Nations, World population at the turn of the century, NewYork 1989; Le risorse umane del Mediterraneo. Popolazione e società al crocevia tra Nord e Sud, a cura di M. Livi Bacci e ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] Italia al 30 giugno 1958, in Giornale del Genio Civile, n. 7-8, 1958; Register of Dams in the United States, NewYork 1958. Per le caratteristiche delle d. di altre Nazioni si può consultare il tentativo di Una statistica mondiale delle dighe, di R ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] in gran parte riassorbiti dalle strutture del cinema merceologico, sono S. Brankhage (The art of vision, 1965), J. Mekas (NewYork diaries, 1949-68; The brig, 1964; Circus Notebook, 1966; G. Markopoulos (Twice a man, 1963; Illiac passion, 1967); A ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...