CHIARAMONTI, Scipione
Gino Benzoni
Nacque a Cesena, il 21 giugno 1565, da Chiaramonte e Polissena.
Nobile e ricca famiglia quella paterna, originaria, si diceva, di Clermont e trasferitasi di lì ancora [...] docc. e cimeli galileiani, a c. di M. L. Bonelli, Firenze 1964, p. 13; L. Thorndike, A history of magic and experim. science, NewYork-London 1964-1966, VI, p. 510 n. 165; VII, pp. 450-451, 465, 504; J. Robertson, The return of Cesena to... dominion ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
Mark A. Ratner
Alessandro Troisi
L'elettronica molecolare, sviluppatasi durante gli anni Novanta del Novecento, studia la risposta a stimoli principalmente elettrici ed elettromagnetici, [...] molecolare.
Bibliografia
Aviram 2002, Molecular electronics II, edited by Ari Aviram, Vladimiro Mujica, Mark A. Ratner, NewYork, NewYork Academy of Sciences, 2002.
Aviram, Ratner 1974: Aviram, Ari - Ratner, Mark A., Molecular rectifiers, "Chemical ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] di Groves di una burocrazia centralizzata e fortemente controllata, l'Office of Naval Research aprì uffici a Boston, NewYork, San Francisco, Pasadena e Chicago, consentendo in tal modo il costante aggiornamento su quanto accadeva nelle università ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] talvolta chiamato ‛effetto farfalla', in quanto il battito delle ali di una farfalla in Brasile può influenzare il clima a NewYork qualche tempo più tardi.
La funzione di raddoppio
Un esempio puramente matematico, ma non per questo meno tipico di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe
Augusto Sagnotti
Teoria delle stringhe
I processi d'urto hanno un ruolo fondamentale, dal punto di vista sia sperimentale sia teorico, nella fisica delle particelle [...] pp. 1-15.
Peskin, Schroeder 1995: Peskin, Michael E. - Schroeder, Daniel V., An introduction to quantum field theory, NewYork, Addison Wesley, 1995.
Polchinski 1996: Polchinski, Joseph - Chaudhuri, Shyamoli - Johnson, Clifford, Notes on D-branes, in ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] intellettuale delle nuove generazioni.
Bibliografia
J.M. Ziman, Real science. What it is, and what it means, Cambridge-NewYork 2000 (trad. it. La vera scienza. Natura e modelli operativi della prassi scientifica, Roma-Bari 2002).
A. Cerroni ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] , Le scienze, 1991, pp. 104-112.
Livingston, Blewett 1962: Livingston, M. Stanley - Blewett, John P., Particle accelerator, NewYork, McGraw-Hill, 1962.
McMillan 1945: McMillan, Edwin M., The synchrotron, a proposed high energy particle accelerator ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] ", 65, 1944, pp. 117-149.
Stanley 1987: Stanley, Eugene H., Introduction to phase transitions and critical phenomena, NewYork, Oxford University Press, 1987.
Weiss 1907: Weiss, Pierre, L'hypothèse du champ moléculaire et la propriété ferromagnétique ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] - Zeiger, Herbert J. - Townes, Charles H., The maser-new type of microwave amplifier, frequency standard, and spectrometer, "Physical review .
Svelto 1998: Svelto, Orazio, Principles of lasers, NewYork, Plenum Press, 1998 (ed. orig.: Principi dei ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] wind and related astrophysical phenomena, in Solar system plasma physics (a cura di C. Kennel, L. Lanzerotti, E.N. Parker), NewYork 1979, pp. 103-176.
Hundhausen, A.J., An interplanetary view of coronal holes, in Coronal holes and high speed wind ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...