Colonizzatore olandese (n. in Frisia 1626 - m. 1702) del New Netherland (NewYork). Fu membro del Consiglio della colonia sia sotto gli Olandesi, sia sotto gli Inglesi (1675-98). Nella rivolta di NewYork [...] City fu a capo dell'amministrazione, ma si dimise; fu espulso dall'assemblea perché sospettato di collusione con il pirata Kidd. Nella sua tenuta di Yonkers costruì il villaggio di Philipsburg; la sua ...
Leggi Tutto
Uomo politico e militare statunitense (Boscawen, New Hampshire, 1798 - NewYork 1879). Senatore (1845-49), nel 1861 fu segretario del Tesoro; riuscì a concludere un prestito di cinque milioni di dollari [...] per la guerra e ad assicurare la riscossione delle imposte. Maggior generale durante la guerra civile, fu ambasciatore in Francia (1866-69). Dal 1872 al 1874 fu governatore repubblicano di NewYork. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] s’innestarono i contrasti tra le case di Lancaster e di York, sfociati nella guerra delle Due Rose (➔ Due rose, Guerra il mondo industriale.
Gli ultimi decenni del secolo, che con il New English art club (1885) vedono un altro attacco ai valori ...
Leggi Tutto
Movimento comunista internazionale. - Lo scioglimento dell'Ufficio d'informazione (noto in Occidente sotto il nome di Cominform), nell'aprile 1956, fu giustificato con la situazione mondiale maturata negli [...] . medvedev, roy, in questa App.).
Bibl.: National communism and popular revolt in Eastern Europe, a cura di P. E. Zinner, NewYork 1956; The Soviet-Yugoslav controversy 1948-1958, a cura di R. Bass, E. Marbury, ivi 1959; Documents fondamentaux sur le ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] v. Bath: the conflict between Syria and ῾Irāq 1968-1989, ivi 1990; A. Drysdale, Syria and the Middle East process, NewYork 1991.
Letteratura. - La poesia, l'arte letteraria per eccellenza per gli Arabi, continua a essere coltivata, nelle sue forme e ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] di Baviera 1950; L. Alscher, Griechische Plastik, I-IV, Berlino 1954-57; M. Bieber, The Sculpture of the Hellenistic age, NewYork 1955; R. Lullies-M. Hirmer, La scultura greca, Firenze 1963; A. Adam, The technique of the greek sculpture, Londra 1966 ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Londra 1953-54; Ch. Bowles, Ambassador's Report, NewYork 1956; T. Mende, Nehru: conversations on India and World Affairs, NewYork 1956; V. P. Menon, The story of the integration of Indian States, NewYork 1956; C. C. Taylor, A critical analysis of ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] . Socini, L'appartenenza all'Organizzazione delle Nazioni Unite, 1951; H. F. Haviland jr., The political role of the General Assembly, NewYork 1951; R. L. Cardon, Las Naciones Unidas y la conservación de la paz, Buenos Aires 1952; F. P. Brugière, La ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] sexual response, Boston 1966 (trad. it. L'atto sessuale nell'uomo e nella donna, Milano 1967); V. Solanas, SCUM Manifesto, NewYork 1967 (trad. it. Roma 1976); E. Sullerot, Histoire et sociologie du travail féminin, Parigi 1968 (trad. it. La donna e ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] ed. M. Heper, A. Evin, Boulder 1994.
Turkey. Political, social and economic changes in the 1990s, ed. C. Balim, Leiden-NewYork 1995.
The Kurdish nationalist movement in the 1990s. Its impact on Turkey and the Middle East, ed. R. Olson, Lexington (Ky ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...