CIMAROSA (Cimmarosa), Domenico
Ariella Lanfranchi
Nacque ad Aversa (Napoli) il 17 dic. 1749 in un'umile casetta sita in Vico II Trinità. La sua era una famiglia poverissima: il padre Gennaro (e non [...] , pp. 421 ss. e ad Indicem;R. Schumann, La musica romantica, a cura di L. Ronga, Torino 1970. p. 232; E. Bellasis, Cherubini, NewYork 1971, pp. 28 s. e ad Indicem;H. B. Dietz, A chronology of Maestri and Organisti at the Cappella Reale in Naples in ...
Leggi Tutto
CALETTI (Caletti-Bruni), Pietro Francesco, detto Cavalli
Lorenzo Bianconi
Nacque e fu battezzato nella parrocchia di San Benedetto in Crema il 14 febbr. 1602, terzo dei nove figli del musicista Giovanni [...] Nationalbibliothek in Wien, Diss., Un. Wien 1971; E. Rosand, Aria: in the early operas of F. Cavalli, Diss., NewYork Univ., NewYork 1971 [Univer. Microfilms, 72-3120]; J. Glover, Cavalli and"Rosinda", in The Musical Times, CXIV(1973), pp. 133 ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] a cura di G. Cowart, Ann Arbor-London 1989, pp. 177-196; B. Gustafson, A thematic locator for the works of J.-B. Lully, NewYork 1989; P. Howard, Lully and the ironic convention, in Cambridge Opera Journal, I (1989), pp. 139-153; J.-B. Lully and the ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] -258; A. Pougin, C., sa vie,ses oeuvres,son rôle artistique, in Le Menestrel, sett. 1881-dic. 1882; J. Brenet, L. C., London-NewYork s.a.; F. J. Crowest, C., London 1890; M. E. Wittmann, C., Leipzig 1895; H. Kretzechmar, Über die Bedeutung von C.s ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] , Gemme d'antichità, 77, London [ca.1880]; 3 Arie, in A. Parisotti, Arie antiche, I, Milano 1885, pp. 49-58 (anche NewYork 1894); Qui tollis, in F. Wüllner, Chorübungen der Münchener Musikschule, V, München 1893, pp. 259-263; 8 motetti da Op. IV ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] , Curtis, Microsound, Cambridge (Mass.), MIT Press, 2004.
Von Helmholtz 1954: von Helmholtz, Hermann, On the sensation of tone, NewYork, Dover, 1954.
Tavola I
La percezione dei suoni
Le note musicali, rispetto agli altri suoni, sono intonate e cioè ...
Leggi Tutto
JOMMELLI, Niccolò
Angela Romagnoli
Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano.
Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore [...] e XVIII, a cura di A. Colzani et al., Como 1999, pp. 348-353; D. Heartz, Music in European capitals. The galant style, NewYork 2003, pp. 143-155, 441-484; C. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Indici, I, pp. 403 s.; Pipers ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] , il 23 maggio 1826, del "suo" Don Giovanni. Nel 1827, oltre a una Storia della lingua e della letteratura italiana in NewYork (NewYork 1827) con aggiunta di altri scritti, il D. pubblicò il quarto ed ultimo volume delle Memorie, di cui un paio di ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] . M. C., in La Musica,Enciclop. storica, II, Torino 1966, pp. 65-79; F. E. Kirby, A short hist. of keyboard music, NewYork 1966, ad Indicem; A. Tyson, Thematic catalogueof the works of M. C., Tutzing 1967 (con bibl.; cfr. recens. di L. Plantinga, in ...
Leggi Tutto
DURANTE, Francesco
Daniela Tortora
Nacque a Frattamaggiore (Napoli) il 31 marzo 1684 da Gaetano ed Orsola Capasso. Il padre era un umile cardatore di lana e svolgeva mansioni di sagrestano presso la [...] differenti versioni in F-Pc, ed. a cura di V. Stroh e B. Red, NewYork 1963; ed. a cura di D. Hellmann, Stuttgart 1968; in sibem. magg., pp. 88 ss.; Encicl. dello spett., IV, col. 1172; The New Grove Dict. of music and musicians, V, pp. 740-45; Diz. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...