GIOVANNI di Mirecourt (Iohannes de Mirecuria)
Guido Calogero
Cisterciense (e dal colore dell'abito detto quindi monachus albus) del sec. XIV, seguace dell'occamismo e, insieme con NicoladiAutrecourt, [...] divinità potrebbe agire in tal modo sugli organi conoscitivi, da deformarne gli effetti. Sicura invece è la conoscenza di prim'ordine, e cioè quella deduttiva, in quanto derivata analiticamente da altri concetti, e a questa appartiene la conoscenza ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] ma non in quanto sensibile e fisico.
Anche Alberto Magno paragonò i minima agli atomi democritei. Nel XIV sec., NicoladiAutrecourt, le cui tesi atomiste furono censurate dalla Chiesa nel 1346/1347, considerò le qualità accidentali come "certi corpi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] , che trovarono una favorevole accoglienza in alcuni pensatori del XIV sec., come NicoladiAutrecourt (1295 ca.-1350) e John Wyclif (1330 ca.-1384 ca.). Il Timeo di Platone, di grande importanza nel pensiero cosmologico e fisico del XII sec., pur se ...
Leggi Tutto
scolastica
Dal lat. mediev. scholastica, femm. sostantivato dell’agg. scholasticus. Il termine, in questa accezione sostantivata, ha la sua origine nel Rinascimento, e deriva dalla parola scholasticus, [...] delle nuove scienze): è l’opera dei maestri francescani, e in partic. di Giovanni Duns Scoto, di Guglielmo di Occam e, non ultimo, diNicoladiAutrecourt. Questi pensatori portarono la loro critica su alcuni principi fondamentali della gnoseologia e ...
Leggi Tutto
causa
Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una [...] all’esplicito rifiuto della c. finale, seguito in ciò da alcuni pensatori successivi fra i quali si distingue NicoladiAutrecourt, il quale si spinge fino alla negazione della realtà delle relazioni causali, ritenendo che queste ultime non possano ...
Leggi Tutto
scetticismo
La dottrina delle diverse scuole scettiche greche ed ellenistiche la cui tradizione fu iniziata da Pirrone di Elide (➔). Come organica tradizione speculativa, in riferimento alla verità considerata [...] vengano in luce solo quando tale tradizione dogmatica entra in crisi: come accade, per es., nell’occamista NicoladiAutrecourt (➔). Con la crisi della cultura medioevale torna a presentarsi, nella cultura rinascimentale, una tematica scettica: la si ...
Leggi Tutto
occamismo
Le dottrine filosofico-teologiche di Guglielmo di Occam (➔) e dei suoi seguaci, come Gregorio da Rimini, Giovanni di Mirecourt, Nicola d’Oresme, Giovanni Buridano, Pietro d’Ailly, Marsilio [...] di un processo di generalizzazione e allontanamento dall’esperienza: ➔ nominalismo); la critica del concetto di sostanza e di causa (soprattutto in NicoladiAutrecourt anche rispetto alla fisica aristotelica: di qui, proprio in campo occamista, ...
Leggi Tutto
Giovanni di Mirecourt (lat. Iohannes de Mirecuria)
Giovanni di Mirecourt
(lat. Iohannes de Mirecuria) Filosofo e teologo (sec. 14°). Monaco cistercense, fu detto, dal colore dell’abito, monachus albus; [...] e sicuramente autentica la prima). Seguace di Guglielmo di Occam e di Bradwardine, G. spinse all’estremo determinati motivi nominalistici e volontaristici dell’occa- mismo, accentuando, come NicoladiAutrecourt, posizioni critico-scettiche: così, in ...
Leggi Tutto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato [...] , nell’ambito delle discussioni circa la possibilità dell’esistenza di più mondi e riguardo all’onnipotenza di Dio, ammise la possibilità (Riccardo di Middleton, Walter Burley) e probabilità (Nicola d’Autrecourt) del vacuum. Solo con il ritorno della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del pensiero medievale compaiono varie forme di scetticismo, a partire dalla discussione agostiniana [...] empirica, elevando la sensazione e in particolare la visione a fonte principale di conoscenza certa ed evidente.
Proprio questo accade con Pietro Aureolo e Nicola d’Autrecourt, per i quali l’ambito dell’esperienza certa ed evidente è costituito ...
Leggi Tutto