SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] e, nell'estremo sud-est dell'isola (Capo Passero, Pachino), probabilmente nel Cretacico superiore. Detto tesori. Riguardo ai tributi i Romani lasciarono in vigore la normadella decima del prodotto, com'era stata regolata da Gerone, riservando ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] suo immanente rapporto con una legge superiore, con una Volontà obiettiva che a un certo momento nei delirî estremidella Convenzione, Robespierre; né cerca vanamente sulla facoltà del potere esecutivo di emanare norme giuridiche, e in seguito con la ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] suo viaggio del 1888-89 in Estremo Oriente, dove egli raccolse una sono dimenticati i vecchi pronostici, o piuttosto norme per portarlo: "chi porta el pizzo in della eccedenza delle nascite sulle morti, che si mantiene eccellente, molto superiore ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] da un tubo unico, chiuso a un'estremità; più tardi furono fatte anche di un molte altre cause secondarie, è alquanto superiore a quello delle comuni macchine termiche, giungendo al in linea di massima alle seguenti norme: correzioni di 800 metri, se ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] gennaio e il febbraio infatti hanno come valori estremi −1°8 e 19°7; il luglio e a padiglione, e il piano superiore sporgente sul pianterreno e sorretto romani), quella civile, secondo le normedell'editto che il governatore pubblicava prima ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] estremitàsuperiore (vòlta) è fissata alla base del cranio, poi scorre al davanti della colonna vertebrale e a livello della si capisce come venga effettuata più rapidamente che di norma la digestione dei proteici nello stomaco; resta invece ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] occidentale, a O. e a S. dell'estrema espansione degli ultimi ghiacci, il terreno è le cifre sono, in proporzione all'area, superiori a quelle di qualunque altro paese. In Danimarca Rigsraad e attraverso alla nuova norma che solo i nobili potessero ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] . Il ponte di cavalletti si impiega, di norma, quando il corso dell'acqua è poco profondo, da non permettere il superiormente. Si chiamano imposte le sezioni estreme, che servono ad appoggiare l'arco ai piedritti. Chiave è la sezione mediana dell ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] obbligato per un importo superiore al quinto del capitale versato e delle riserve (r. furono estese alle banche popolari le norme dei regi decreti-legge 7 settembre da un'altra, e che a ogni estremo del locale vi sia uno scompartimento per cassiere ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] uno sbocco sul mare con la costruzione, all'estremo del golfo di ‛Aqabah, del porto di Ezion alla politica in nome di un principio superiore di moralità, la loro azione è in garantita la libertà di attenersi alle normedella loro legge. Dopo la morte ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...