COSTA, Lorenzo
Paola Tosetti Grandi
Nacque dal pittore Giovanni Battista e da una Bartolomea; la data 1460, che ne fissa l'anno di nascita, si desume dal necrologio mantovano che dichiara il pittore [...] , in situ, in origine completata dalla predella tripartita con la Dormitio Virginis ora al Museo di Raleigh, NorthCarolina; in relazione all'apostolo ammantato all'estrema sinistra del terzo pannello esiste, al Gabinetto dei disegni degli Uffizi ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 27 ott. 1595, primogenito del conte Orazio (poi duca di Fiano) e di Lavinia Albergati, esponenti di due tra le principali famiglie del patriziato senatorio della [...] summer of Bolognese painting: Gregory XV (1621-1623) and Ludovisi art patronage in Rome, dissertazione, University of NorthCarolina, 1988; D. Mahon, Il periodo giovanile: il soggiorno romano (1621-1623), in Giovanni Francesco Barbieri Il Guercino ...
Leggi Tutto
CARDI, Lodovico, detto il Cigoli (Civoli)
Miles Chappell
Nacque a Cigoli (presso San Miniato al Tedesco) il 21 sett. 1559, da una nobile famiglia le cui origini risalivano ai Gualandi di Pisa.
La carriera [...] ,ibid., XXII (1971), pp. 343-347; M. Chappell, L. Cigoli,Essays on his Career and Painting, tesi di laurea, Univ. of NorthCarolina, 1971; Id., Cigoli,Galileo and Invidia, in Art Bulletin, 1975, pp. 9198. In particolare per la pittura, vedi: L. Lanzi ...
Leggi Tutto
CAZZATI, Maurizio
Oscar Mischiati
Nacque a Luzzara (Reggio Emilia), da Francesco e Flaminia e venne ivi battezzato il 1°marzo 1616. Non sappiamo nulla sulla sua formazione musicale, né si conosce dove [...] , op. 18 n. 7, op. 35 nn. 4 e 9 in W. Klenz, Giovanni Maria Bononcini of Modena - A Chapter in Baroque Instrumental Music, Durham, NorthCarolina, 1962, pp. 261-296; capriccio a 3 op. 50 n. 29, a cura di E. Schenk, Wien 1969 (Diletto musicale, n. 444 ...
Leggi Tutto
LANINO, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque tra il 1509 e il 1513 da Enriotto "de Lanino", tessitore in Vercelli, e da Marchetta (Romano, 1985, p. 13). Non si conosce il luogo di nascita, che potrebbe [...] di Jean Mignon (Piovano, pp. 173 s.).
Nel 1552 dipinse, firmandola e datandola, la Madonna del Rosario (Raleigh, NorthCarolina Museum of art), una tavola a olio ottimamente conservata e di grande qualità.
Obbligato dalla committenza, certamente ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Francesco, detto Francesco da Sangallo o Il Margotta
Sandro Bellesi
Figlio dello scultore e architetto Giuliano e di Bartolomea Picconi, nacque a Firenze il 1° marzo 1494 nella dimora di [...] , n.s., VIII (1958), pp. 34-40; R.W. Valentiner, Hercules, bronze statuette by F. da San Gallo, in Bulletin of the NorthCarolina Museum of art, II (1958), 1, pp. 20 s.; Recent gifts and purchases, in Yale Art Gallery Bulletin, XXVI (1961), 2-3 ...
Leggi Tutto
LOCATELLI, Pietro Antonio
Agnese Pavanello
Nacque a Bergamo il 3 sett. 1695, primo dei sette figli di Filippo Andrea e di Lucia Crocchi (o Trotti). Della sua formazione musicale non si hanno notizie, [...] .A. L., in Chigiana, XXI (1964), pp. 24-46; J.H. Calmeyer, The life, times and works of P.A. L., dissertazione, Univ. of NorthCarolina, Chapell Hill 1969; A. Meli, Gli esordi in patria di P.A. L., Bergamo 1970; B.G. Jackson, Some suggestions for the ...
Leggi Tutto
BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] . 1961; e nel Museo di Alupka in Crimea), e cinque apparvero sul mercato antiquario di Londra nel 1946 (due a Raleigh, NorthCarolina Museum of Art, cfr. catal. 1956; due a Milano, racc. priv.; una a Madrid, coll. marchese De Deleitosa). Inoltre si ...
Leggi Tutto
CAPANNA, Puccio (Puccius Cappanne)
Miklos Boskovits
Pittore di Assisi che, secondo documenti recentemente ritrovati (Abate, 1956), nel 1341-42 eseguì un affresco "in Portis Bonaematris et Sancti Ruphyni" [...] al catalogo qualche dipinto su tavola: la Madonna col Bambino e santi della Pinacoteca Vaticana (n. 170) e la Crocifissione del NorthCarolina Museum of Art in Raleigh, N. C. (n. GL. 60.17.8), nonché un Crocifisso dipinto del Louvre di Parigi (n ...
Leggi Tutto
CORNACCHINI, Agostino
Robert Engass
Figlio di Ludovico e di Lucia Niccolai, nacque a Pescia il 26 ag. 1686 (Faccioli, 1968), ma già quando aveva undici anni si trasferì a Firenze con la famiglia.
Nel [...] Roma, Roma 1953, p. 83; A. Chiti, Pistoia, Pistoia 1956, p. 168; H. Keutner, Critical remarks on the works of A. C., in NorthCarolina Museum of Art Bulletin, I (1958), 4-5, pp. 13-22; ibid., II (1958), 1, pp. 37-42; V. Golzio, Seicento e Settecento ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...