KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] e gli alti bracci della croce, coperti a botte, creano nel complesso una zona centrale unitaria e piena di luce. Le campate delle granduchi di K. o di personaggi del seguito, un buon numero dei quali è conservato in varie collezioni o musei del ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] settembre 2000, tra i quali la necessità di dimezzare il numero di persone nel mondo prive di accesso all’acqua potabile. al centro del dibattito lo sviluppo umano nel suo complesso. La collaborazione delle istituzioni nazionali è fondamentale per ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] più inclusivo, e fattore determinante per l’esito elettorale risulta la capacità di attrarre il maggior numero di componenti sociali.
Un corollario di questo complesso sistema è che non sempre un partito al potere in uno stato confederato ottiene il ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...]
Il sisma aquilano ha determinato l’esigenza di mettere in sicurezza un elevatissimo numero di beni storici e artistici, molti dei quali bisognosi di interventi particolarmente complessi e appropriati, con grande impiego di risorse umane, tecniche ed ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] Java (Pacifico equatoriale occidentale) che venne costruita da numerose eruzioni, con estrusione di magmi basaltici a un che i processi di formazione dei bacini oceanici sono più complessi di quanto ritenuto finora. I fondi oceanici non ci appaiono ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] di svolta e di spinta decisivo in questa lunga e complessa trasformazione. Non tanto o non solo per quanto è . Il tentativo è quello di implementare in modo consistente i numeri del mercato turistico regionale in termini di offerta di posti letto ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] ancora la parete settentrionale della navata e tutto il complesso è stato oggetto di scavi negli anni Sessanta numero di elementi di scultura architettonica (Bertalan, 1970).Nelle vicinanze della porta urbica nord è possibile localizzare il complesso ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] più di 6 milioni di persone nate all’estero. Il numero di immigrati diretti nel Regno Unito è inoltre cresciuto in paese la connessione con il mercato europeo nel suo complesso. Londra, inoltre, importa tramite gasdotti anche dagli stabilimenti ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] i primi. Persino i dipinti concepiti in modo complesso potevano essere utilizzati per le informazioni che offrivano sulla del governo locale; le monografie di prefettura ne avevano un numero maggiore, spesso addirittura tre dozzine. Si tratta di un ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] delle nascite prodottesi tra i suoi membri durante un particolare periodo di tempo e il numerocomplessivo degli anni-persona vissuti dalla popolazione durante quello stesso periodo, vale a dire l'esposizione al rischio del prodursi di una nascita ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...