La portata complessiva dell’➔interferenza russa nella lingua italiana è stata largamente sottovalutata. In effetti, sia in età zarista sia nella fase compresa tra la Rivoluzione d’ottobre e la dissoluzione [...] , quando mercanti e viaggiatori vi si spingono numerosi diffondendo le prime notizie sulla posizione geografica, l’aspetto fisico il Terribile fra il 1581 e il 1582, si deve la prima occorrenza di ulteriori forme quali pope e protopope.
Dopo una fase ...
Leggi Tutto
L’elisione (dal lat. elisio «atto di rompere») consiste nella cancellazione di una vocale atona in fine di parola, quando questa sia seguita da una parola iniziante per vocale. Il fenomeno ha luogo quindi [...] nel parlato, se le parole sono separate da pausa o se la vocale finale della prima parola è accentata come in:
(5) la virtù è bella [lavirtuɛˈbːɛlːa di odio, produce equivoci anche riguardo al suo numero: l’odio con tutto me stesso potrebbe essere ...
Leggi Tutto
Grammatica
GGiuseppina Brunetti
Secondo il vulgato precetto di Quintiliano ("recte loquendi scientia", Inst. orat., II, 1, 4) e di Cassiodoro ("officium [...] est sine vitio dictionem prosalem metricamque [...] che significano, ovvero secondo significatio e suppositio.
Un primo esempio di tali esercizi è offerto dal Commento alla del raffinato prologo l'opera lascia trasparire un ben alto numero di letture di classici (Orazio, Seneca, Prisciano, Ovidio, ...
Leggi Tutto
Il passato remoto è un tempo semplice (➔ tempi semplici; ➔ coniugazione verbale) dell’➔indicativo, che esprime un evento avvenuto nel passato senza che ci sia relazione tra il momento dell’enunciazione [...] vocale tematica (-a, -e,-i) + marca del passato + marca della persona e del numero + -ai, -asti, -ò, -ammo, -aste, -arono per la classe dei verbi sudore che gli colava sulla fronte, si sbottonò il primo bottone della camicia e disse: le ragioni del ...
Leggi Tutto
Le congiunzioni coordinative (o coordinanti) sono parole funzionali invariabili il cui compito è quello di collegare tra loro due o più elementi linguistici (principalmente sintagmi o frasi; i cosiddetti [...] tre macroclassi, in base al numero delle congiunzioni presenti: costruzioni asindetiche interpretazione «e non». La presenza di una negazione esplicita nel primo coordinando può portare all’omissione del primo né:
(17) non si ode né rumor di carrozze ...
Leggi Tutto
Le congiunzioni sono elementi invariabili del discorso (➔ parti del discorso) che uniscono (lat. coniunctio, da coniungĕre «unire insieme») due elementi sintattici: elettivamente due frasi; nel caso delle [...] casi il ma è solitamente collocato in apertura di frase.
Un primo esempio è rappresentato da frasi esclamative abrupte in cui il ma concomitanti hanno portato allo sviluppo di un gran numero di locuzioni congiuntive, generalmente formate con l’ ...
Leggi Tutto
Vincenzo Monti nacque ad Alfonsine di Fusignano (Ravenna) nel 1754. Dal 1778 risiedette a Roma, dove cominciò la carriera letteraria; nel 1797 si trasferì a Milano. Durante il regime napoleonico ebbe numerosi [...] dall’uso e non dai testi di un prestabilito numero di autori del passato. Nei due dialoghi successivi Monti , Libri Scheiwiller, pp. 215-292.
Serianni, Luca (1989), Il primo Ottocento. Dall’età giacobina all’Unità, in Storia della lingua italiana, ...
Leggi Tutto
I grecismi sono parole, forme, costrutti di origine greca introdotti in italiano in epoche diverse (➔ prestiti). Un nutrito gruppo di voci greche si era già acclimatato nel latino d’età classica e postclassica, [...] greca: si tratta dunque del contingente esogeno più numeroso, fatta esclusione dei latinismi non patrimoniali, presente nel nomi femminili invariabili terminanti in -is viene sistemato in un primo momento nella classe dei femminili in -e (parafrase, ...
Leggi Tutto
Il francese è riconosciuto come lingua ufficiale, accanto all’italiano, nella regione amministrativa della Valle d’Aosta; come lingua di minoranza (➔ minoranze linguistiche), insieme con il provenzale [...] francofoni pedemontani in 41.711 unità, si riferisce non già al numero degli utenti reali della lingua, bensì al totale dei residenti nei risalire al piemontese alcuni vocaboli e sintagmi che, prima ancora di entrare nel francese locale, erano già ...
Leggi Tutto
Il termine catafora si applica ai sintagmi la cui interpretazione è mediata dall’interpretazione di un altro specifico costituente che compare nel co-testo successivo (➔ contesto). Nel brano seguente – [...] o in un senso più ampio (Kesik 1989).
2.1 Nella prima concezione – che è la più diffusa, e quella qui adottata – in mare, che muti natura. Quando egli cammina appoggiato a un maggior numero di piedi, la velocità delle sue estremità è minore
2.2 ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...