(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] spazio, da luogo a luogo, è stato proposto un gran numero di teorie e, nell'epoca degli elaboratori elettronici, sono stati modo coerente, consentono di creare un'immagine razionale delle variazioni climatiche avvenute lungo particolari momenti della ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] , bella architettura del '700. L'Aia offre anche notevoli esempî di edifici in architettura razionale moderna.
Musei e istituzioni culturali. - L'Aia ha numerosi e importanti musei. Il Reale Gabinetto di quadri, una volta della casa d'Orange, ora ...
Leggi Tutto
Simbolo Ca; peso atomico 40,07; numero atomico 20. Metallo di colore bianco argenteo lucente, scoperto nel 1808 da Davy, e preparato puro nel 1854 da Bunsen (negli ultimi tempi Dempster e Aston hanno potuto [...] in gradi clorometrici, tedeschi, inglesi, americani) è espresso dal numero di cmc. di una soluzione di arsenito sodico contenente gr. nel processo di coagulazione del sangue; è perciò razionale la loro somministrazione negli stati emorragici quando si ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] norme igieniche che valgono a limitarne gl'inquinamenti. Fra i numerosi processi di pastorizzazione che possono essere adoperati, se ne una pastorizzazione ed eventualmente a una sterilizzazione più razionale del latte.
Latte condensato e latte in ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] lo rendevano meritevole di un approccio scientifico e razionale. Per varie ragioni Scholem non ha avuto una di Moses Dobrushka (2014). Campanini ha pubblicato anche un cospicuo numero di saggi di argomento scholemiano in sedi disparate, in italiano ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] il 1932 le casse rurali hanno avuto una nuova disciplina legislativa, un più razionale inquadramento sindacale, con modificazioni nel loro complesso numerico.
a) Disciplina legislativa. - La legge fondamentale che si riferisce alle casse rurali è ...
Leggi Tutto
L'Etna (gr. Αἴτνη forse da αἴϑω "ardo, fiammeggio") era chiamata Gebel (monte) al tempo degli Arabi, poi Mongibello (monte-gebel) dalle persone colte; dagli abitanti è detta la Montagna. Esso è uno dei [...] del Solfizio e delle Concazze, chiamato la Valle del Bove, brullo per numerose colate di lave recenti. Le sue pareti ripidissime, da 600 a 1200 di vie di comunicazione non permette la razionale utilizzazione dei boschi, ostacola l'industria della ...
Leggi Tutto
. Cenni storici. - L'a. è un complesso di metodologie e di tecniche che si è sviluppato in seguito e parallelamente all'introduzione di procedimenti atti a ridurre o eliminare l'intervento dell'uomo nel [...] gl'ingressi alle uscite sulla base di un'interpretazione razionale dei meccanismi di comportamento del processo. In entrambe della decomposizione del processo, delle variabili d'intervento, del numero dei livelli e/o di strati, degli algoritmi per il ...
Leggi Tutto
Definizione. - Dal secondo principio della termodinamica segue che le forme di energia non sono tra loro del tutto equivalenti: il calore non è completamente trasformabile in lavoro e la frazione di una [...] complessiva dei sistemi partecipanti al processo.
Il rendimento exergetico (o rendimento razionale) di un processo nel quale viene prodotto il lavoro W è 'e. sono stati calcolati per un notevole numero di sostanze, compresi i più comuni combustibili. ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] rendano particolarmente meritevoli e a coloro che abbiano procurato un numero rilevante di nuovi soci, o che in altro modo abbiano per i docenti, e infine tutti i servizî distribuiti razionalmente secondo i criteri della tecnica più moderna. Nel ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...