Popolazione
Antonio Golini
sommario: 1. Il problema della popolazione. a) Generalità. b) I termini moderni del problema. 2. Il meccanismo di crescita di una popolazione. a) Interrelazioni tra ambiente [...] diminuiscono di anno in anno si ha che ogni leva di nuovi nati non riesce a rimpiazzare completamente la leva che l'ha ONU, Fertility and family. Proceedings of the Expert Group. New Delhi, January 1983, New York 1984.
ONU, Mortality and health ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] giugno del 1986 (v. tab. XV). Il maggior numero dei nuovi impianti è entrato in servizio nei paesi dell'OCSE, ma tra questi Energy Conference), Oil substitution: world outlook to 2020, New Delhi 1983.
WEC (World Energy Conference), Survey of energy ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] nel pensiero orientale e in quello primitivo. Quel che è nuovo sono le condizioni socioculturali e politiche (storiche) in cui quelle Hamm, B. (a cura di), Progress in social ecology, New Delhi 1992.
Hannan, R., Freeman, J.H., The population ecology ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] e Stati Uniti ha infatti reso più appetibile, per Islamabad, rinnovare il dialogo con New Delhi. L’apertura, nei primi mesi del 2012, di nuove postazioni di frontiera per il passaggio delle merci e la parziale rimozione dei vincoli alle esportazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] da un importante accordo che prevede la vendita a New Delhi di 125 aerei da combattimento Rafale valutati 8 miliardi di come accade ormai da dieci anni a questa parte, una nuova eruzione di violenze contro le comunità ebraiche stanziate in Europa ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] periodo del primo dopoguerra, tra il 1920 e il 1924, e di nuovo negli anni 1946-1948. Il livello più basso, per contro, si -Saharan Africa and south Asia, in International population conference, New Delhi, vol. III, Liège 1989, pp. 175-187.
Goldman, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Takao Hayashi
David Pingree
La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Espressioni numeriche nei testi vedici
di Takao [...] e x denotano rispettivamente l'area aggiunta e la lunghezza del nuovo puruṣa misurato rispetto al vecchio, si ha la relazione 7,5 Issues in Vedic mathematics, edited by H.C. Khare, Delhi, Rashtriya Veda Vidya Pratishthan - Motilal Banarsidass, 1991, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giovanni Botero
Cosimo Perrotta
È uno dei due grandi mercantilisti italiani (insieme con Antonio Serra). Pur non esprimendo un progetto nazionale – che in Italia non c’era – egli intuisce quasi tutti [...] della politica. A partire da Thomas Hobbes si potrà introdurre nuovamente un codice morale nella gestione laica dello Stato. Ma la A “Short treatise” on the wealth and poverty of nations (1613), ed. S.A. Reinert, London-New York-Delhi 2011, pp. 1-85. ...
Leggi Tutto
SASANIDI
B. Genito
Dinastia iranica che regnò in Persia tra il 226 d.C. e la conquista araba della regione, completata intorno al 640.
L’arte sasanide è sempre stata considerata, nell’opinione della [...] città, fra cui Veh-Ardashêr (‘Bene di Ardashêr’), la nuova Seleucia in luogo di quella distrutta dai Romani nel 165, Comments on the Depictions of the Simurgh, National Museum Bulletin. New Delhi 4-6, 1983, pp. 107-113; The Cambridge History of ...
Leggi Tutto
Preistoria del Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] bande e territorio, ma anche alleanze e nuovi assetti gerarchici tra bande e tribù. Malgrado l Ann Arbor 2000; S. Pappu, The Lower Palaeolithic Culture of India, in K. Paddaya (ed.), Recent Studies in Indian Archaeology, New Delhi 2002, pp. 17-59. ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...