Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] trattando della decolonizzazione politica, ma altri come l'UNCTAD che, con le sue riunioni tenute a Ginevra (1964), NuovaDelhi (1968) e Santiago del Cile (1972) ha costituito una forza di propaganda e di pressione altrettanto potente della ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] gli abitanti delle città spendono un quarto del proprio reddito in combustibili per cucinare. I funzionari di governo di NuovaDelhi già si chiedono dove la popolazione indiana, che nel 2000 si prevede ammonterà a un miliardo, riuscirà a trovare ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] democrazia al mondo, i rapporti sono invece in progressivo avvicinamento da almeno un decennio, in virtù del fatto che NuovaDelhi si è rivelata una sponda ideale per Washington, sia sotto il profilo commerciale – considerando le potenzialità di una ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] allora; adesso, senza ‛miracoli', si può fare molto di più con meno fatica. Un esempio: la Swissair ha trasferito a NuovaDelhi, in India, gran parte dell'amministrazione, per risparmiare sui costi; l'elettronica pone l'India a portata di mano (anche ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] Oltre a numerosi congressi teologici tricontinentali, in questi anni l'Associazione ha tenuto quattro assemblee generali, rispettivamente a NuovaDelhi (India) nel 1981, a Oaxtepec (Messico) nel 1986, a Nairobi (Kenya) nel 1992, e a Manila (Filippine ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] democrazia al mondo, i rapporti sono invece in progressivo avvicinamento da almeno un decennio, in virtù del fatto che NuovaDelhi si è rivelata una sponda ideale per Washington, sia sotto il profilo commerciale, considerando le potenzialità di una ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] attività di intelligence. Anche con l’India, il più rilevante stato dell’Asia meridionale, i rapporti sono buoni, in virtù del fatto che NuovaDelhi condivide con gli Usa il sistema politico, di tipo democratico, e che si è affermato come uno dei ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] . È inoltre evidente come anche considerazioni di prestigio nazionale abbiano giocato un ruolo importante nelle mutate volontà di NuovaDelhi: l’India, infatti, tiene al suo ruolo mondiale di grande potenza, la seconda al mondo come popolazione (e ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] democrazia al mondo, i rapporti sono invece in progressivo avvicinamento da almeno un decennio, in virtù del fatto che NuovaDelhi si è rivelata una sponda ideale per Washington, sia sotto il profilo commerciale, considerando le potenzialità di una ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] attività di intelligence.
Anche con l’India, il più rilevante stato dell’Asia meridionale, i rapporti sono buoni, in virtù del fatto che NuovaDelhi condivide con gli Usa il sistema politico, di tipo democratico, e che si è affermato come uno dei ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...