TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] , 1979) e in America latina (São Paulo, 1980). L'Associazione ha fatto il bilancio di questo primo periodo di lavoro a NuovaDelhi nel 1981 e ha tentato un dialogo con il Primo Mondo a Ginevra nel 1983. La settima conferenza dell'EATWOT (Ecumenical ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] armamenti nucleari.
Bibl.: J. Goldemberg, T.B. Johansson, A.K.N. Reddy, R.H. Williams, Energy for a sustainable world, NuovaDelhi 1988; Electricity, a cura di T.B. Johansson, B. Bodlund, R.H. Williams, Lund 1991; T. Flanigan, A. Lovins, Competitek ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650; III, 11, p. 558)
Ascanio Niutta
Le r. a grande distanza hanno avuto negli ultimi anni un'ulteriore profonda evoluzione dovuta all'applicazione [...] sull'Indiano; l'ottavo è tenuto di scorta a terra.
Nuove generazioni di satelliti INTELSAT. - La vita media, relativamente breve, 71; U.I.T., 12me Assemblée Plénière, vol. III, NuovaDelhi, 1970; M. B. Sosin, Solid-state communication transmitters, ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] costituì in certo modo una trionfale ripresentazione al mondo del modello americano di p. nazionale.
La Conferenza internazionale di NuovaDelhi del 1969 escludeva dal novero dei p. n. i p. naturali regionali che stavano trovando fortuna in Francia ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Cesare Emanuel
Urbanizzazione e controurbanizzazione
Il termine urbanizzazione in geografia viene correntemente usato per delineare le forme e le dinamiche evolutive della concentrazione [...] ormai più di 10 milioni di ab. (New York, Tokyo, San Paolo, Sŏul, Los Angeles, Città di Messico, Bombay, NuovaDelhi, Djakarta, Shanghai), 211 hanno una popolazione compresa tra 1 e 10 milioni di ab., mentre 2000 hanno una popolazione compresa tra ...
Leggi Tutto
ORIENTALISMO (XXV, p. 537)
Luigi SUALI
Gli eventi dell'ultimo decennio hanno da un lato influito sfavorevolmente su questa come su ogni altra disciplina storico-filologica, interrompendo od ostacolando [...] Mem. of the Arch. Survey of India, n. 48, 1934; E. Mackay, Further Excavations at Mohen jo-daro, 2 voll., NuovaDelhi 1937-39; id., Chañhu-daro Excavations 1935-36, New Haven 1943. Del Mackay va pure ricordato, come libro d'intelligente divulgazione ...
Leggi Tutto
UNESCO (App. II, 11, p. 1057)
Valier Marisetta PARONETTO
Al 31 dicembre 1961 gli stati membri dell'organizzazione erano 102 (43 nel 1945). I compiti e il funzionamento dei varî organi hanno subìto dalla [...] 1947; III, Beirut 1948; IV, Parigi 1949; V, Firenze 1950; VI, Parigi 1951; VII, Parigi 1952; VIII, Montevideo 1954; IX, NuovaDelhi 1956; X, Parigi 1958; XI, Parigi 1960; Walter H. C. Laves e Charles A. Thompson, UNESCO, purpose, progress, prospects ...
Leggi Tutto
SWĀT
Pierfrancesco Callieri
(App. IV, III, p. 570)
Archeologia. - L'indagine archeologica in questa regione del Pakistan settentrionale ha conseguito nell'ultimo quindicennio notevoli risultati, in [...] Allo stesso momento risale la comparsa di una nuova tradizione ceramica che, inizialmente affiancata a quella of the Indus civilization, a cura di B.B. Lal, S.P. Gupta, NuovaDelhi 1984, pp. 271 ss.; Id., Scavi a Loebanr III e Bīr-koṭ-ghuṇḍai ...
Leggi Tutto
STOPPARD, Tom
Rosario Portale
STOPPARD, Tom (nato Straussler, Tomas)
Drammaturgo britannico, nato a Zlin (Cecoslovacchia) il 3 luglio 1937. Nel 1939, allo scoppio della seconda guerra mondiale, la famiglia [...] ; K.E. Kelly, Tom Stoppard and the craft of comedy: medium and genre at play, Ann Arbor 1991; B. Bluggel, Tom Stoppard. Metadrama und Postmoderne, Francoforte s.M. 1992; R.A. Andretta, Tom Stoppard: an analitical study of his plays, NuovaDelhi 1992. ...
Leggi Tutto
KAUŚĀMBĪ
Giovanni Verardi
Grande insediamento situato in India, nella valle del Gange, sulle rive della Yamunā, a ovest di Allahabad. Il sito è stato scavato in piccola parte negli anni 1949-50 e 1957-59, [...] at Kauśāmbī 1957-59: the defences and the Śyenaciti of the Puruṣamedha, ivi 1960; Id., Excavations at Kauśāmbī, 1949-50, NuovaDelhi 1969; M.S. Mate, Early historic fortifications in the Ganga Valley, in Purātattva, 3 (1970), pp. 58-69; A. Ghosh ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...