Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] economica. Il caso dell'Abruzzo, L'Aquila 2005.
Situazione politico-amministrativa
di Paola Salvatori
Il profilo politico della Le elezioni dell'aprile 1995, condotte sulla base di una nuova legge elettorale, che prevedeva l'attribuzione del 20% dei ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] parallelo' nel Deserto Occidentale, con due nuove città e una mezza dozzina di zone disposti a fornire il loro sostegno economico.
L'apporto dell'agricoltura al musulmani (al-Iẖwān al-Muslimūn), organizzazione politica fondata in E. nel 1928 da Ḥasan ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] verificatasi, in generale, nei paesi sviluppati potrebbe indicare la nuova dimensione dello sviluppo endogeno, progressivamente sottratto al centralismo, sia politico sia economico. Il processo appare, peraltro, ancora lungo: fanno riflettere, da ...
Leggi Tutto
GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] and people, Amman 1973.
Storia. - Riprese le relazioni diplomatiche ed economiche con l''Irāq nel dicembre 1960, rimase viva la tensione con la fu sommersa da una nuova ondata di profughi. Nel clima d'instabilità politica seguente la sconfitta le ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna, sotto questo più appropriato esponente, la voce croazia-slavonia (XI, p. 990). Fin dalla formazione del regno serbo-croato-sloveno i rapporti tra i Serbi ed i Croati non erano stati agevoli [...] del governo comunista, capeggiato dal croato Josip Broz, detto Tito, portò alla Croazia un nuovo, maggiore sconvolgimento politico e soprattutto sociale ed economico. Essa fu costituita come una delle sei repubbliche federali iugoslave. L'art. 3 del ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] di risanamento economico e finanziario si aggiunsero le accuse di brogli elettorali nelle elezioni suppletive svoltesi nel marzo 1994 e la conseguente richiesta, respinta da Khaleda Zia, di nuove elezioni politiche garantite da un 'governo neutrale ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] di uno stato di diritto in A., l'avvio di riforme economiche, l'elaborazione di una politica estera autonoma e non condizionata da necessità militari, la formazione di una nuova classe dirigente e di un esercito nazionale in grado di rappresentare ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] deterrente è costituito dall'instabilità politica.
L'agricoltura rimane la principale attività economica (vi si dedica, 30% dei posti governativi, una situazione del tutto nuova.
La pace faticosamente conquistata continuò a essere minacciata dagli ...
Leggi Tutto
Il paese occupa il centro del continente africano e ha uno sviluppo costiero sull'Atlantico di soli 40 km. Le zone agricole più estese sono localizzate soprattutto nelle province dell'Equatore Orientale, [...] 1950-59).
L'evoluzione politico-costituzionale non è andata, invece, di pari passo con lo sviluppo economico, almeno sino al governo e varî parlamentari belgi, allo scopo di delineare una nuova costituzione per il Congo. Alla chiusura dei lavori (20 ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] filogovernativa, come S.H. Norman, ministro degli Interni del nuovo governo di Kabbah.
In forme diverse continuò l'assistenza al politico portò anche al rientro di decine di migliaia di profughi dalla Guinea e dalla Liberia. La situazione economica ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...