Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] de l'électricité, XII (1922), pp. 767, 804; XVI (1924), pp. 790, 827.
Di un nuovo tipo di accumulatore (piombo zinco) si è da qualche anno occupata la stampa tecnica italiana: L'elettrotecnica, VIII (1921), pp. 621, 683, 743, 749; IX (1922), p. 91 ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] il monopolio del credito a lungo termine. A fine aprile I948 i depositi in nuova moneta presso tutti gli istituti di credito ammontavano a 78 miliardi.
Storia (IX la pluralità dei partiti e la libertà di stampa.
Gli attriti tra i comunisti ed i ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] di uno qualsiasi di essi.
Non era passato un anno e il nuovo organo entrava in funzioni: a Panamá, il 3 ottobre 1939, veniva proclamata interesse, come anche la intensa propaganda svolta mediante la stampa, la radio e il cinematografo; ma con non ...
Leggi Tutto
È la scienza che ha per oggetto le attestazioni scritte, di contenuto e significato giuridico (documenti). Essa perciò studia:1. i documenti in senso stretto, cioè le testimonianze scritte in determinate [...] Carolingi è riempito di note tironiane. 2. Monogramma (nella stampa M): è un segno per la sottoscrizione del sovrano, Bonifacio IX a Sisto IV. - In questo periodo si ha un nuovo tipo di documento pontificio, il quale, a differenza degli altri tipi di ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] Ferrarotti, Cinque scenari per il 2000, Roma-Bari 1985.
B. Secchi, Una nuova condizione, in Urbanistica, 1985, 81, pp. 8-9.
La sfida della più l'esistenza di un originale: ogni uscita a stampa, o con altro mezzo, produce un esemplare che certo ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] borghesia sono d'accordo nel chiedere libertà di stampa, tolleranza religiosa, limitazione delle manomorte; e non domina, è dominato: non può costruire neppur lui l'ordine nuovo, la necessità lo costringe ad atterrire i nemici con l'esasperazione del ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] l'Orgel-Fundamentbuch di Hans von Constanz, le rarissime Canzoni nove, stampate a Roma nel 1510 da Antiquo de Montona (cfr. J. Richter semplice e passeggero successo dei contadini, ché la nuova costituzione del 4 marzo 1814 ridiede alla borghesia ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] emessa entro le capacità di assorbimento naturali, e quindi 'stampa' i corrispondenti diritti di emissione. Chi scarica nell'a mondiale e che nel 1994 ha assunto la nuova denominazione e una nuova struttura, per effetto di uno 'strumento' adottato ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] che in poco più di mezzo secolo dall'invenzione della stampa si erano già esperite tutte le varie tipologie di . Mordenti, Filologia e computer, in Macchine per leggere. Tradizioni e nuove tecnologie per comprendere i testi, a cura di C. Leonardi, M ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] questo sostituito; d'altra parte però, il piombo ha trovato nuove applicazioni (v. sotto Usi).
Minerali. - Il piombo si caccia contiene da 0,2 a 0,8% di arsenico.
La lega per caratteri da stampa contiene 25% di Sb, 25% di Sn, 50% di Pb. La lega per ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...