Il vocabolo ha origine militare: si chiamavano bande i raggruppamenti di un determinato numero di soldati. Il significato musicale è venuto solo molto più tardi, per lenta derivazione, dato che in ogni [...] composées par W. A. Mozart, arrangées par C. A. Goepfert, stampata a Bonn dall'editore N. Simrock verso il 1794.
Nella prima musicanti, che poi, nel 1885, con l'assunzione del nuovo direttore, maestro Vessella, dnennero 80, divisi tecnicamente per ...
Leggi Tutto
(XI, p. 459)
Sviluppi della legislazione e dell'attività corporativa in Italia. - In Italia, l'istituzione delle corporazioni, previste negli espliciti riferimenti della Carta del lavoro e della legislazione [...] deferito alle corporazioni l'esame delle domande d'autorizzazione dei nuovi impianti industriali (in luogo della commissione istituita in applicazione della , dell'ospitalità, della carta e della stampa, e dalla corporazione olearia. La corporazione ...
Leggi Tutto
HONG KONG.
Michele Castelnovi
Giorgio Cuscito
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] di H. K. e le due penisole di Kowloon (Caolun) e dei Nuovi territori. Si stima che la parte edificata superi il 60%, con altissimi grattacieli: (con pluralità di partiti), alla libertà di stampa e all’economia di mercato. Imponenti manifestazioni, ...
Leggi Tutto
L'elaborazione legislativa e dottrinaria più recente, in Italia e all'estero, non ha apportato ritocchi alla nozione generale di circoscrizione, intesa come ambito territoriale assegnato alle varie autorità [...] a capo il sindaco, quale ufficiale del governo, è di nuovo contemplata dagli articoli 152 e 153 del testo unico 1915, n es. per l'art. 21 della costituzione in tema di libertà di stampa. Inoltre è da rammentare che con il decr. legge pres. 9 giugno ...
Leggi Tutto
Nacque, il 4 febbraio 1875, da agiata famiglia di commercianti, a Trento. Nell'ambiente cittadino, vibrante di passione nazionale, il carattere del B. si forma già negli anni dei primi studî. A Firenze, [...] del B. dà alla battaglia irredentistica un indirizzo del tutto nuovo e un carattere originalissimo, che avrà i suoi risultati e e le agitazioni per l'università, e, soprattutto mediante la stampa. La propaganda del B. si svolge minuziosa, assidua, ...
Leggi Tutto
ALLEANZA Fino a dopo la guerra mondiale, non erano ben note le vicende attraverso le quali fu conchiusa nel 1879 l'alleanza tra l'Impero tedesco e la monarchia austro-ungarica: né era ben conosciuto il [...] alle sue aspirazioni. Prima ancora che in Russia stampa e partiti gridassero al tradimento di Bismarck e e andata in pezzi ogni relativa convenzione.
Il prologo della nuova alleanza con l'Austria-Ungheria è rappresentato dalla convenzione firmata ...
Leggi Tutto
È, dopo Archimede, il più originale e profondo di tutti i matematici greci. Nacque verso il 262 a. C. a Perge, in Panfilia, a una quarantina di chilometri dall'attuale Adalia. Visse in Egitto, sotto Tolomeo [...] tentativo di ricostituzione dei libri V e VI. Quest'opera fu stampata in Venezia nel 1654. Poi nel 2° libro del suo esso risulta che Apollonio conosceva, e forse difendeva, il sistema nuovamente scoperto nel sec. XVI da Tycho Brahe.
Infine, nel ...
Leggi Tutto
STRABONE (Στράβων, lat. Strabo)
Plinio FRACCARO
Storico e geografo greco, nato ad Amasia, città del Ponto, poco prima del 60 a. C. (64-63?). Apparteneva a ragguardevole famiglia e ricevette un'educazione [...] traduzione latina di St. fu opera di Guarino Veronese e uscì a stampa nel 1471, a Roma.
Ediz.: I frammenti dell'opera storica in trad. dello Sterret, Londra-New York 1917. A una nuova edizione critica si era accinto B. Niese per conto dell'Accademia ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] temporaneamente l'Assemblea e d'instaurare la censura sulla stampa.
Superata la fase più aspra della guerra Iran-῾Irāq estrattiva di Rumayla.
Nell'ottobre si tennero le elezioni per la nuova Assemblea, ma il voto restava riservato a circa 81.000 ...
Leggi Tutto
Musicista francese, nato l'11 dicembre 1803 alla Côte Saint-André, morto l'8 marzo 1869 a Parigi. Suo padre, Luigi Giuseppe, originario di una famiglia che s'era stabilita alla Côte Saint-André nel 1300 [...] il B., costretto a mantenere due famiglie. Egli organizza nuovi concerti, intensifica le collaborazioni giornalistiche pubblicando anche, nei Débats, la relazione del viaggio in Germania, dà alle stampe nel 1844 il grande Trattato d'istrumentazione ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...