Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] dell’homo faber. Noi non abbiamo inventato la tecnologia: è la tecnologia che ha inventato noi! La realtà è un oceano di come, e noi siamo una microscopica particella all’interno di questo immenso processo tecnologico. Noi siamo la particella del ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] affievolito nel corso del nostro secolo: i ritmi dell'esistenza impongono condizioni di mobilità che nei paesi d'oltre Oceano conoscono avvicendamenti addirittura frenetici. A tale proposito S. de Beauvoir osserva che la casa ha perduto il suo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] . Di quest'ultima, che comprende un vasto mosaico di culture esteso dalla Mesopotamia al bacino del Tarim, dal Lago d'Aral all'Oceano Indiano, l'Iran è indubbiamente il centro vitale. L'Islam portò a est dei monti Zagros un'idea araba della moschea e ...
Leggi Tutto
L’arco di Costantino
Un monumento dell’arte romana di rappresentanza
Alessandra Bravi
Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio, il 28 ottobre 312 d.C., venne [...] orientale l’ingressus imperiale dopo la vittoria si compie sotto l’immagine del Sol Oriens su quadriga, che sorge su Oceano, nel tondo che sovrasta il fregio storico sottostante, che rappresenta un corteo. La parata occupa l’intera superficie del ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] dice:
"In Guernica esprimo chiaramente il mio orrore per la casta militare che ha sommerso la Spagna in un oceano di dolore e di morte".
Una testimonianza
Il 4 giugno 1937 Guernica viene esposto al padiglione spagnolo dell'Esposizione Universale ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] si mantengono deboli. L'abitato è caratterizzato da un nucleo edificato di tipo tradizionale circondato da un oceano di dimore precarie, autocostruite, prive dei servizi essenziali (v. Guidicini e Scidà, 1986). La grande dimensione e ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Oceania
Gaetano Cofini
Caratteri generali
Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] terreno (rocce di grandezze e forme inusuali, affioramenti, cambiamenti di pendenza) e ad aspetti del territorio, come l'oceano e gli astri, o dalla vicinanza ad altri centri religiosi. Nonostante l'architettura di molti templi polinesiani riveli ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] (il riferimento è naturalmente agli Stati Uniti, ma anche alle nuove realtà economico-politiche che si affacciano sull'Oceano Indiano e sul Pacifico), essa ha trovato grandi occasioni di sperimentazione e di realizzazione, che hanno fatto compiere ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] sacra si arricchisce di motivi profani: sei grandi teste femminili e quattro personificazioni classiche con cornucopia, forse Oceano e la Tellus, sottoposte qui a una interpretatio cristiana in chiave battesimale. Si tratta di immagini ottenute ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] di un serpente: straordinaria citazione in pietra che fa riferimento a un mito di creazione hinduista ("il frullamento dell'oceano di latte"), perfettamente accordato all'apparire della nuova Angkor. Al centro della città, il Bayon (XII-XIII sec ...
Leggi Tutto
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
oceanico
oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...