JANNELLA, Ottaviano
Patrizia Peron
Nacque ad Ascoli Piceno il 23 dic. 1635 da Jannello e Ippolita Tuzj.
La nobile famiglia Jannella risiedeva nella via poi dedicata allo J., al numero 16. Le notizie [...] conchiglia avente all'interno divinità marine e Giunone sul carro (tutte nella collezione K. Thomson, presso l'Art Gallery of Ontario, Toronto). Si occupò inoltre degli intagli per i cori della cattedrale di Brescia e per S. Fermo a Verona, lavori ...
Leggi Tutto
UCELLI DI NEMI, Guido
Giorgio Bigatti
– Nacque a Piacenza il 25 agosto 1885, quarto dei cinque figli di Giovanni (1845-1930), direttore dell’azienda daziaria piacentina, e di Savina Ratti (1856-1919).
Completati [...] di due turbine da 3000 HP per l’impianto sulle cascate del Niagara della canadese Cataract Power Co. di Hamilton, Ontario, era stata decisiva per l’affermazione dell’azienda. Da quel momento la Riva, come avrebbe ricordato nel 1908 l’ingegnere ...
Leggi Tutto
PORPORA, Nicola Antonio Giacinto
Kurt Martkstrom
PORPORA, Nicola Antonio Giacinto. – Nacque a Napoli il 17 agosto 1686, terzo di dieci figli del libraio Carlo (morto nel 1717) e di Caterina di Costanzo [...] to demonstrate virtue: the case of P.’s two settings of ‘Mitridate’, in Studies in music from the University of Western Ontario, VII (1982), pp. 47-64; Händel-Handbuch, IV: dokumente zu Leben und Schaffen, Leipzig 1985, ad ind.; J.L. Bauldauf-Berdes ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Piero
Chiara Guizzi
PIRELLI, Piero. – Nacque a Milano il 27 gennaio 1881 da Giovan Battista e Maria Sormani, primo di otto figli.
Crebbe, insieme al fratello Alberto, di un anno più giovane, [...] con interessanti novità nel campo dei cavi elettrici per tensioni elevate. Nello stesso tempo, Piero avviò trattative con la Ontario Power Corporation, poi concluse da Alberto, aventi a oggetto la fornitura di cavi sotterranei per il trasporto di ...
Leggi Tutto
CRISAFI, Antonio
Irene Polverini Fosi
Varia si presenta nei documenti la grafia del cognome, e se la forma più comune in area francese è Crisafy, altre sono Crisasi, Crisaci, Cresassy, Crisacy, Cressassy, [...] Bergères fu affidato il compito di custodire e presidiare il forte Onondaga, da poco eretto sulla riva orientale dell'Ontario: incarico assai delicato perché nel forte si custodivano tutte le provvisioni ed i rifornimenti necessari all'esercito. Nel ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Bruno
Simone Turchetti
PONTECORVO, Bruno. ‒ Nacque il 22 agosto 1913 a Marina di Pisa da Massimo e da Maria Maroni.
La coppia ebbe altri sette figli, tra cui il genetista di fama internazionale [...] libera), che portò alla costruzione del reattore nucleare NRX presso il nuovo laboratorio di Chalk River (nella provincia dell’Ontario). Il reattore era stato concepito per produrre materiale fissile per la bomba atomica, ma entrò in funzione solo ...
Leggi Tutto
SCARLATTI, Giuseppe
Marco Bizzarini
SCARLATTI, Giuseppe. – Nacque a Napoli, probabilmente nel 1712 o negli anni successivi da uno dei figli di Alessandro Scarlatti.
Escluso che il padre sia Domenico, [...] tra i musicisti di maggior distinzione (Burney, 1773, p. 365). L’ultimo titolo di cui si abbia notizia è Amiti e Ontario o I selvaggi (1772), un dramma per musica di cinque personaggi di Ranieri Calzabigi ambientato fra i quaccheri e gl’indiani d ...
Leggi Tutto
GIOVANNI del Biondo
Daniela Parenti
Pittore originario del Casentino, attivo a Firenze nella seconda metà del XIV secolo. La prima testimonianza nota relativa a G. risale al 17 ott. 1356, data nella [...] le cinque tavole con Storie di s. Benedetto, parte di un dossale perduto (Roma, Galleria Colonna; Toronto, Art Gallery of Ontario; Londra, già coll. Matthiesen; Firenze, collezione Acton), il dossale di S. Giovanni Gualberto (oggi nella chiesa di S ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Gregorio
Enzo Borsellino
Nacque a Roma il 13 dic. 1714 (Mariette). Secondo Pascoli e Mariette fu allievo di F. Trevisani; mentre secondo Stetten (1788) si formò presso S. Conca.
Il G. fu [...] progetti preparatori: un disegno generale (Historisches Museum der Stadt Wien); la Filosofia (bozzetto: Toronto, Art Gallery of Ontario); la Medicina (disegno con la scritta "Guglielmi a Vienna nel 1754": San Pietroburgo, Ermitage); la Filosofia ...
Leggi Tutto
MOLA, Pier Francesco
Laura Possanzini
– Figlio di Giovan Battista (architetto e pittore) e di Elisabetta Conticilla, nacque a Coldrerio (Coldrè) vicino Como nel 1612 e fu battezzato il 9 febbraio (Voss, [...] favole poetiche di Poussin. Affini sono il Bacco della Galleria Spada di Roma e il Ragazzo con la colomba (Toronto, Art Gallery of Ontario).
Tra il 1641 e il 1642 il M. è documentato a Coldrerio, dove affrescò: S. Sebastiano, S. Rocco, la Madonna del ...
Leggi Tutto
ontariano
agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...