TERRENO (XXIII, p. 644; App. II, 11, p. 982)
Valentino MORANI
Luigi TOCCHETTI
Fisica, chimica e fertilità del terreno agrario. - Una caratteristica che distingue i t. naturali di antica formazione [...] costituisce una prova indiretta della loro incerta interpretazione e quindi della larga approssimazione , Londra 1957; C. Cestelli Guidi, Meccanica del terreno - Fondazioni - Opere in terra, Milano 1957; G. Moraldi, Che cosa ci si può attendere ...
Leggi Tutto
Il più famoso scultore greco. Di nessun altro artista dell'antichità gli scrittori classici hanno lasciato tante notizie quante se ne hanno di F. Di poche altre cerchie o scuole artistiche si sono individuate [...] nel quartiere di Melite in Atene (Paus., I, 14, 7).
D'incerta datazione sono: l'Atena Lemnia, in bronzo, che si trovava sull'Acropoli di di Atene (Pausania, I, 22, 8). Una copia di quest'opera, con il nome dell'autore, è stata trovata a Pergamo; e ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] energia creativa. Si tratta di quelle nazioni che più decisamente operarono, in passato, per l'unità europea; ma anche di poi nel marzo 2006, e anch'essi peraltro di incerta realizzazione.
Molte sono state le espressioni significative della reale ...
Leggi Tutto
INCAVALLATURA (fr. ferme; sp. cercha; ted. Binder; ingl. truss)
Enrico Castiglia
Si chiamano incavallature o capriate (v.) quelle particolari travature, generalmente reticolari, che servono quali strutture [...] tavelline di cotto forato.
I vantaggi della preparazione fuori opera sono: più agevole lavoro per gli operai con impiego , oltre a determinare possibili schiacciamenti della muratura, rende incerta la linea d'azione della reazione di appoggio. Questo ...
Leggi Tutto
L'Africa Occidentale Francese ha una superficie di circa 4.665.000 kmq., uguale ad otto volte quella della Francia, alla metà di quella dell'Europa e a un sesto di quella dell'Africa. Si estende dal Senegal [...] al Ciad; le missioni miste per le determinazioni di confine che operarono nel 1902-04 dal Niger al Ciad, rettificando le antiche ad arenarie orizzontali senza fossili, d'epoca incerta, che occupano immensi spazî. Formazioni secondarie e ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] . E la sua politica estera continuò a mantenersi incerta sotto i successori di Brun, che furono Rüdeger Manesse le posero l'assedio. Nemmeno l'assoldamento di truppe francesi, a opera di Federico III, migliorò la situazione; in seguito a una vittoria ...
Leggi Tutto
SAMO (gr. Σάμος; lat. Samus; A. T., 90)
Aldo SESTINI
Arnaldo MOMIGLIANO
Doro LEVI
Isola dell'Egeo, vicinissima alla costa dell'Asia Minore, della quale rappresenta un frammento distaccato in epoca [...] un prolungamento nella seconda metà del sec. VI per opera dei fuorusciti avversarî di Policrate con la fondazione di sua sorte dopo la costituzione della provincia d'Asia è incerta. Perdette la libertà forse quando si schierò dalla parte di ...
Leggi Tutto
Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] penetra nelle pianure del Ciad, dal debole rilievo e dalla pendenza incerta, coperte di leterite, di sabbie e di argille.
Sul Africa Equatoriale Francese. Rimane però il problema della mano d'opera, tanto più che la mentalità e il modo di vivere ...
Leggi Tutto
RIMINI (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Goffredo BENDINELLI
Augusto CAMPANA
Alberto PINCHERLE
Mario MENGHINI
*
Città dell'Emilia, nella provincia di Forlì, presso la riva dell'Adriatico, [...] Marecchia a NO. Un tempo la città era cinta di mura, ma queste, opera del sec. XIII e dei secoli seguenti, furono a poco a poco abbattute, e rivestimento di marmi. Questo sacello di data incerta ricorda il miracolo della giumenta che s'inginocchia ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] -rachitica e di quella E o anti-sterile, è ancora incerta la presenza nel latte); componenti figurati (facociti e microbi).
Composizione dei latti sufficientemente puri da prestarsi a tale operazione e inoltre sottoporre il latte sterilizzato a un ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...