psicologia
Dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» e λόγος «ragionamento, discorso», letteral. «dottrina dell’anima». In generale, la scienza che studia i fenomeni psichici in sé stessi [...] fini della costituzione di una p. obiettiva, furono di notevole rilievo alcune posizioni teoriche sorte in Russia a operadi W. Bechterev e H. Rorschach), che utilizza un processo inconscio diproiezione, inattuabile a fini conoscitivi, da parte del ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] chiavi primarie).
Per l'interrogazione dei dati è stata introdotta un'algebra relazionale, definita da un insieme dioperatori (di selezione, proiezione, unione) che, applicati secondo certe regole a una o due relazioni, ne producono una nuova che è ...
Leggi Tutto
Equazioni differenziali: problemi non lineari
Jean Mawhin
La modellizzazione di molti problemi fisici porta alla ricerca di soluzioni di equazioni differenziali di secondo ordine, ordinarie o alle derivate [...] grande.
L'operatoredi Poincaré e il teorema di punto fisso di Brouwer
La riduzione a un sistema di equazioni interviene già delle coppie (ū,ũ) tali che ū∈ℝ e ũ è soluzione di [41], la proiezionedi Sh∼ su ℝ è ℝ e [38] ha una soluzione ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] se il termine è oramai radicato, diproiezione della Terra (da projection). Di fatto, però, le rappresentazioni ottenute è rappresentato dalle necessarie operazionidi filtraggio per ridurre e selezionare l’enorme mole di dati che il sistema ...
Leggi Tutto
Inquadratura
Serafino Murri
Per i. s'intende la porzione di spazio inclusa nel quadro visivo bidimensionale, entro la cornice rettangolare che delimita l'immagine proiettata del film, e ancora, sul [...] millimetri. Per i pionieri statunitensi, dagli operatoridi Edison alla regia dei primi cortometraggi di David W. Griffith per la Biograph, l presentato all'Esposizione universale di Parigi nel 1900, in un apposito spazio diproiezione a 360°, dove ...
Leggi Tutto
Sala cinematografica
Gian Piero Brunetta
Comunque la si voglia considerare e qualsiasi forma e dimensione abbia avuto ‒ baraccone ambulante, nickelodeon, o palazzo da 6214 posti, come il Roxy di New [...] due passi dall'Opéra, godeva di una cattiva fama, frequentato com'era da giocatori di biliardo di professione. Scendendo la cyber- e all'internauta. Anche se i sistemi più moderni diproiezione, le sale e gli schermi sono ancora simili a quelli ...
Leggi Tutto
Brasile
Enzo Sallustro
Cinematografia
La nascita del cinema
L'8 luglio del 1896, presso il civico 57 di rua do Ouvidor a Rio de Janeiro, si ebbe la prima proiezione cinematografica brasiliana. Sempre [...] la prima sala cinematografica. Nello stesso anno, a operadi un proiezionista ambulante, l'italiano Vittorio di Maio, furono girate in B. le prime sequenze, soggetti alla Lumière di breve durata, capaci di un forte impatto emotivo sul pubblico. Tra i ...
Leggi Tutto
Polonia
Silvana Silvestri
Cinematografia
Due nomi sono da ricordare tra i pionieri del cinema polacco: il fotografo Piotr Lebiedzinski, che montò cinque fotografie su un cliché di vetro proiettandole [...] del Novecento furono aperte molte sale diproiezione e uffici di case di distribuzione straniere. La P. riconquistò operadi disegnatori che si erano già posti in luce come cartellonisti) il cinema di animazione, nel cui ambito spiccano i nomi di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Il calcolo geometrico
Quando pubblicò il trattato Die lineale Ausdehnungslehre (La teoria [...] segmento orientato. Si ha inoltre che AB=−BA e quindi AA=0. Il prodotto progressivo interpreta l'operazionedi 'proiezione', come si può constatare sia nel caso del prodotto AB (proiezione dal punto A al punto B) sia nel caso del prodotto ABC (fig. 2 ...
Leggi Tutto
L’arte cinematografica giunse in Italia prestissimo, portando al seguito un intero armamentario lessicale, in gran parte preso in prestito dalla fotografia: fotografia animata (vivente) e proiezione animata, [...] un periodo iniziale in cui il problema della paternità di un film, opera quant’altre mai d’équipe, non veniva neppure avvertito », «locale pubblico diproiezione», «spettacolo filmico»; e di sinonimia: compagnia, troupe «gruppo di attori ed altro ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
operatore
operatóre s. m. [dal lat. tardo operator -oris]. – 1. (f. -trice) a. Chi opera, chi compie determinate azioni o operazioni, per lo più abitualmente. Raro in usi generici: o. del male; o. di incantesimi; o. d’inganni; e ant. con il...