Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] grave crisi politica fra S. U. ed Europa e all'interno della stessa Europa che fece temere la fine dell'Alleanza atlantica.
L'invasione iniziò il 20 marzo 2003, con una forza operativa di circa 150.000 soldati statunitensi, 12.000 inglesi e alcuni ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] Scipione Borghese, di avere incontrato un pelo (una incrinatura interna non prevista nel blocco) che lo ha costretto a con tale tecnica vetusta era stato eseguito uno Zeus Hypatos a Sparta, opera di Clearco di Reggio.
Ma ben presto la fusione, che si ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO
Antonio PENSA
Silvestro BAGLIONI
Agostino PALMERINI
Giuseppe BOLOGNESI
. È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione.
Anatomia. [...] attività funzionale degli organi sessuali, che rende, sia direttamente per opera dei loro ormoni, sia indirettamente agendo sui centri nervosi o sugli altri organi ghiandolari a secrezione interna, la fase catabolica più attiva. Il noto fenomeno dell ...
Leggi Tutto
MANOSCRITTO (fr. manuscrit; sp. manuscrito; ted. Handschrift, ingl. manuscript)
Domenico FAVA
Giuseppe GABRIELI
Con questo vocabolo si suole indicare qualunque documento che sia scritto a mano su [...] a un cilindro di legno, erano scritti in colonna da una sola parte, quella cioè interna, e portavano all'estremità inferiore una piccola striscia di papiro col titolo dell'opera perché lo si potesse conoscere a rotolo avvolto e chiuso (v. papiro).
A ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] osservabile, ma ciò che della cosa viene determinato all'interno della relazione semiotica; ed è quindi piuttosto un oggetto importanza del suo lavoro teorico. Gran parte delle sue opere rimasero addirittura inedite e furono pubblicate solo dopo la ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] 30÷40 kV per i SEM).
Si considerano ad alta tensione i TEM operanti da 500 kV in su (il valore massimo è attualmente di 3 MV , da f=r12/(λ·m) (r1 è il raggio della zona più interna, m il numero dell'ordine di diffrazione utilizzato e λ la lunghezza d' ...
Leggi Tutto
. Storia della Chiesa (X, p. 19; App. II, 1, p. 569; III, 1, p. 359). - Durante il periodo 1960-1976, a differenza del decennio precedente, la C. e la cattolicità tutta assistono al succedersi di due grandi [...] storia della C. del periodo 1960-76.
Vita interna della Chiesa. - 1. Il rinnovamento teologico. Sulla base dell'approfondimento e del ripensamento sulla natura e la missione della C. operati dal Concilio, la ricerca teologica ha assunto un carattere ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] della composizione dei gas di scarico di un motore a combustione interna, che permette di ottenere dei parametri utili per la regolazione del motore). La prima operazione da effettuare in questi casi consiste nell'acquisizione del segnale di ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] di legno, nell'interno s'incassano delle pietre che poi naturalmente si consolidano. L'opera in ogni caso deve Lys), la cui altezza è di m. 21.
È sempre prescritto che le opere di presa d'acqua, tubi e gallerie, siano in sede indipendente dalla diga; ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] terrestre non può praticamente penetrare nell'interno della nave. Quando non è possibile usare la bussola magnetica, ci si serve della bussola giroscopica (introdotta al principio di questo secolo per opera dello Anschütz) basata sull'influenza che ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...