Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] sono notevoli quelli sui manufatti e in particolare sulle opere d’arte (specialmente l’azione corrosiva dell’anidride solforosa emesse dai nuclidi diffusi nell’ambiente e di una dose interna dovuta ai nuclidi fissati nell’organismo attraverso l’aria ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] aereo è il mezzo di trasporto più utilizzato per gli spostamenti interni a medio e lungo raggio (5,9 milioni di passeggeri la produzione nel campo della scultura: sono da segnalare le opere sperimentali di Gego (Gertrudis Goldschmidt), M. Berman, L. ...
Leggi Tutto
Filosofo (Königsberg 1724 - ivi 1804). Di genitori pietisti, K. ricevette, specie dalla madre, una severa educazione etico-religiosa: frequentò il Collegium Fridericianum, diretto dal pastore F. A. Schultz, [...] dell'oggetto. I concetti puri già emersi in quest'opera diventano il punto di partenza per approntare quella tavola delle schema trascendentale: esso è una regola per cui il senso interno (il tempo) viene a determinarsi a seconda delle categorie. ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] lavoro si svolge nelle fabbriche, i mezzi di p. appartengono a operatori diversi e si produce in serie e per il mercato. Si sulla competenza, la capacità di gestire le relazioni all’interno e con l’esterno, la capacità di gestire le comunicazioni ...
Leggi Tutto
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato [...] .
Oltre alle a. con motori alternativi a combustione interna sono state studiate e realizzate alcune a. con motore una delle maggiori quote del mercato europeo. Oltre alla Volkswagen, operano la Mercedes-Benz e la BMW e sono presenti stabilimenti di ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] e si indica con meA. In modo analogo si definisce la m. interna di A, che si indica con miA; questa si definisce come appartenga l’insieme E stesso e che sia stabile per le operazioni di passaggio al complementare e di unione numerabile di parti. Una ...
Leggi Tutto
Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto, della propria identità e del complesso delle proprie attività interiori.
Diritto
Libertà di c. Diritto di sentire [...] piano dei risultati conseguiti. Uno sviluppo di questo tipo di ricerche riguarda la distinzione tra operazioni cognitive implicite e operazioni cognitive esplicite. All’interno di uno stesso processo (per es., il riconoscimento di oggetti visivi o la ...
Leggi Tutto
Impasto o preparato, destinato a vari usi.
Alimentazione
Impasto di farina e acqua, rimestato sino a renderlo sodo e compatto: sia quello, lievitato, con cui si fa il pane, sia quello, che può essere [...] -20 giorni) in riposo in ambienti chiusi e asciutti. Durante queste operazioni la p. lunga è disposta su lunghe canne, che si collocano l untuosa.
Un tempo si utilizzava la p. per uso interno, in cui la sostanza attiva era incorporata in una ...
Leggi Tutto
Fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, con conseguente diminuzione del liquido stesso.
Fisica
A differenza dell’ebollizione (➔), con [...] . L’e. ha luogo a spese dell’energia interna del liquido, la cui temperatura quindi diminuisce, quando − 2,91 t.
Tecnica
Nella tecnica, per e. si intende l’operazione di allontanare, sotto forma di vapore, una parte del solvente di una soluzione ...
Leggi Tutto
Disciplina scientifica che realizza il collegamento concettuale e operativo tra la fisica e la biologia. Il principale obiettivo che la b. si propone è quello di capire che tipo di sistema fisico sia un [...] 4 ingressi e 4 uscite, la presenza di soli 2 stati interni dipendenti dall’ingresso porta a 28192 il numero dei possibili comportamenti.
tale contributo con una tecnica di deconvoluzione (operazione inversa della convoluzione) che consente, a ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...