SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782)
Sergio PIOMELLI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] si ha sicuramente aumento della V. S. è la gravidanza; contrariamente ad una opinione molto diffusa, sembra eguale o maggiore di quella della prima ora; non così quando essa è inferiore perche ciò sta a significare che prima dello scadere delle 2 h ...
Leggi Tutto
SOLARE, SISTEMA
Luigi Volta
È l'insieme del Sole e dei corpi celesti (Terra, pianeti e loro satelliti, comete) che gravitano e si muovono intorno a esso, cioè l'insieme delle stelle erranti degli antichi [...] (ellittica per i pianeti e per la grande maggioranzadelle comete) mediante la lunghezza del semiasse maggiore e l'eccentricità (cioè la misura dell'allungamento dell'ellisse); l'orientamento dell'asse stesso nel piano orbitale e infine la posizione ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] può ormai ritenere comune opinione quella che identifica col termine diritto industriale l'insieme delle norme di diritto privato anche gli altri istituti che maggior rilievo hanno dal punto di vista della esplicazione di una attività industriale. ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609)
Vittorio Challiol
Fisiopatologia. - La fisiopatologia del lobo frontale (v. cervello, IX, p. 829) negli ultimi anni ha maggiormente accentrato le ricerche di numerosi [...] o predominanti. Lo stesso autore, preso atto della disparità di opinione e dei punti oscuri insiti nelle varie concezioni con rialzo del tono fisico e psichico, miglioramento della cenestesi, maggior resistenza alla fatica fisica e mentale. Fra le ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 815; III, i, p. 508; V, ii, p. 20; v. ecumenismo, App. IV, i, p. 623)
Movimento ecumenico è l'espressione generalmente adottata per indicare i molteplici sforzi compiuti dalle Chiese cristiane [...] progresso ecumenico di questo periodo, perché la maggioranza dei cristiani dell'Europa settentrionale si trova ora in un rapporto sollevato molte discussioni.
Un secolo ecumenico
È ormai opinione comune che la prima conferenza missionaria di Edimburgo ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] di quella gestione. Inoltre, le loro azioni sono vincolanti per la maggioranzadella comunità politica (Easton 1965a, pp. 171-219).
Al s. p preferenze ideologiche e non, interessi concreti, reazioni della pubblica opinione. All'interno del s. p. le ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] opinione è rimasta a lungo ostile al mercato comune, il governo ha ottenuto nel marzo 1975 la "rinegoziazione" di alcune clausole dell'adesione; e un referendum del giugno ha confermato a larga maggioranza la permanenza del paese nella Comunità ...
Leggi Tutto
METEORE
Pietro DOMINICI
. Generalità. - Il termine meteore, inizialmente usato per indicare genericamente i varî fenomeni che avvengono nell'atmosfera terrestre (m. acquee, ignee, aeree, ecc.; v. anche [...] . e della Terra. Essendo Ve,p 〈 Ve,p, è escluso senz'altro che una m. ad orbita ellittica possa presentare una velocità apparente maggiore di 72 km/sec.
In base alle osservazioni visuali effettuate da varî astronomi fra il 1841 e il 1934 era opinione ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] 'ottobre 1945 si procedette a nuove elezioni. La maggioranza radicalsocialista nel Folketing, la quale si era mantenuta la fiducia al premier, causa l'opinione di questo nella questione dello Schleswig meridionale. Rifiutata la proposta dei radicali ...
Leggi Tutto
Disciplina giuridica.- L'emanazione della l. 5 agosto 1981 n. 416 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'e.) ha segnato un momento di grande importanza, in quanto ha delineato il primo [...] limitata solo se la maggioranzadelle azioni aventi diritto di voto o delle quote di tali società della molteplicità e della concorrenza delle fonti d'informazione mediante cui l'opinione pubblica può stabilire un confronto di giudizi.
L'art. 8 della ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...