Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] con la cattura di tutte le armi nemiche e dellamaggior parte degli effettivi nemici. La sorgente principale dei opinione pubblica sia interna che estera che egli resta il capo supremo della Cina.
Politica estera. - Appena costituito, il governo della ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] un parallelogramma, allargandosi e restringendosi questo a seconda dellamaggiore o minore ampiezza di quello. Le due strozzature comando supremo dell'ammiraglio italiano Canevaro, e il governo ellenico, cedendo alle pressioni dell'opinione pubblica, ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] maggior influsso sulla vita; in tal modo le fasi della luna vennero a costituire il fondamento dellamaggior parte dei calendarî delle laicizzato, ecc.; onde nel diritto dello stato, secondo l'opinione prevalente, un sacerdote apostata non dovrebbe ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] Villani, rendeva 90.200 fiorini d'oro ed era il maggiore cespite delle finanze comunali); ed è spesso costretto a cederle ad Belgio nel 1860). In altri stati invece, sebbene l'opinione dei tecnici e del pubblico fosse unanime nel riconoscere ...
Leggi Tutto
LOGICA
Guido Calogero
. Il termine di "logica" λογικὴ τέχνη, ἀρετή "arte abilità logica": oppure τὸ λογικόν, sottinteso μέρος τῆς ϕιλοσοϕίας "la sezione logica della filosofia") entrò nell'uso specialmente [...] suo concreto modo di ricerca e interrogazione interiore. Alle opinioni e ai concetti Socrate durò tutta la vita a domandare un piano a cui la considerazione dellamaggiore o minore realtà o probabilità obiettiva delle premesse era del tutto estranea, ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] 408-09). Antinomie di questa natura costituiscono una dellemaggiori insidie per l'archeologia odierna insieme al degrado artistico: nella pratica corrente, nelle battaglie della pubblica opinione riflesse nell'attività pubblicistica, e quindi nella ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE (fr. réproduction; sp. reproducción; ted. Fortpflanzung; ingl. reproduction)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Enrico CARANO
È l'insieme dei processi, estremamente varî, per cui gli esseri [...] dai maschi di una determinata specie è di regola enormemente maggiore del numero delle uova prodotto dalle femmine. Nell'uomo, ad es., il l'uno verso l'altro, parla in favore dell'opinione che già nell'isogamia sia espressa una differenziazione del ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] dall'indo-pacifica le faune che popolano il litorale dell'Asia settentrionale e dellamaggior parte del Giappone (di cui soltanto l'estremità era anche il Canada: donde un contrastare di opinioni fra madrepatria e dominions, che doveva venire più ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Rodolfo MONDOLFO
Emilio BIANCHI
Gino CECCHINI
Livio GRATTON
. Con questo nome s'intende l'insieme, la totalità delle cose esistenti, ossia tutto ciò che viene o verrà comunque rivelato alla [...] casi si trova espressa, più o meno esplicitamente, l'opinione che le stelle si trovino situate a distanze diverse e grandissime a particelle solide necessariamente fredde. A causa dellamaggiore densità le stelle più pesanti si sarebbero formate ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] tenuta di 1/8 più piccola dell'uomo, affinché non sembri maggiore, a cagione delle forme tondeggianti. Insegna a fare i strada nel maturo Rinascimento, e sembra essere stata l'opinione di Michelangelo, quando diceva doversi avere le seste nel ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...