Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due sottofamiglie: gli Oranghi (Simiidae, Pocock 1925, col genere Simia, Linneo 1758) e gli Scimpanzè (Anthropopithecinae, Pocock 1925, [...] caccia e cattura insensata a suo danno, e la sempre maggiore richiesta, che se ne fa da istituti scientifici, rendono lodevolissima sua scoperta, la sua importanza parve grandissima e l'opinionedello Schlosser, di farne derivare senz'altro Uomini e ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] % all'anno) varia appunto il tasso legale fissato dalla maggior parte degli statuti cittadini della metà del Duecento e di tutto il Trecento. A Padova , ma anche l'opinionedell'autorità civile e religiosa sulla liceità dell'interesse del denaro. ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] (aumenti di stipendio, promozioni ecc.) adottato dalla maggioranzadelle aziende pubbliche e private tende fortemente a privilegiare il di minima resistenza, rispondendo positivamente alla pressione dell'opinione pubblica o del contesto sociale, è ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] metri. Gl'ingressi si trovano alle due estremità dell'asse maggiore. Quasi nel mezzo dell'arena è un bacino che, per mezzo Archias o di Ares o anche di Adranus, a seconda delleopinioni. Poi tutto il bronzo appare di assoluto valore nominale. ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] nel paese è quella dell'India.
Amministrazione. - La Birmania forma una delle provincie, la maggiore, dell'Impero anglo-indiano la valle dell'Irawadv fino alla pianura birmana dove ora è parlato quasi universalmente. A conferma di questa opinione si ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] assunzione al consolato senza precedente pretura, tra cui il caso famoso dell'Africano Maggiore, console nel 205 a. C. Fu soltanto, a quanto stato, giusta l'opinione dei più (il mutamento della semplice persona del capo dello stato non ha effetto ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANO, imperatore d'Oriente
Angelo PERNICE
Pietro DE FRANCISCI
La figura di G. s'impone all'attenzione dello storico per la sua personalità e per l'imponenza della sua opera, che fu multiforme [...] calmare l'opinione pubblica e anche per dar prova di imparziale giustizia, il giorno dopo furono arrestati alcuni dei membri più compromessi dell'una e dell'altra fazione; ma questo provvedimento invece di ristabilire la calma eccitò maggiormente gli ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] Venere mattutina o, secondo altri, cielo); ma dellamaggior parte s'ignora completamente l'origine. Alcuni hanno . L'opinione prevalente è che gli Arabi meridionali abbiano dedotto il loro alfabeto da quello delle popolazioni della Palestina, ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] capi (diminuzione di 1/4).
Una dellemaggiori cure degli allevatori è quella del miglioramento delle razze, e in ciò sono incoraggiati dal questione praticamente insoluta, deferendola al giudizio dell'opinione pubblica mondiale.
Anche attualmente la ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] Persia (ma che, contrariamente all'opinione vulgata, non aveva fatto parte della missione di Ascelino da Cremona), . Tributario della Selenga è il grande lago Koso-gol (lunghezza 130 km., superficie 3300 kmq.), il maggioredella Mongolia, situato ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...