Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] accrescimento protoplasmatico; indi una seconda zona, luogo dellamaggior crescenza, ove gli elementi si trasmutano in e i varî organi. Ma a proposito dell'azione dell'encefalo in tal senso le opinioni sono discordi e anzi molti biologi la negano ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] nella parte meridionale della repubblica e nelle zone basse acquidose della regione centrale. Le maggiori risaie si trovano . Questo eccesso di crudeltà, ponendo contro il López l'opinione pubblica del paese, e dando agli avversarî sempre nuove armi ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] definitivamente la bandiera italiana.
Bandiera pontificia. - È opinione comune che la bandiera del papa sia sempre stata 15 maggio dello stesso anno, ne approvò l'adozione per le legioni lombarde ed italiane. Con ciò la maggioranza di quei patrioti ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] , al nuovo regime imposto dal vincitore. La grande maggioranzadella nazione si unì in un atteggiamento di resistenza, da mostrare l'effettivo stato d'animo di una notevole parte dell'opinione pubblica slovacca. A partire da quel momento la sorte del ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] a Sparta - secondo un'opinione, a cui il progresso degli studî viene conferendo sempre maggiore autorevolezza - in ogni caso che le mancano: tale l'impresa estrema di Agesilao al servizio dell'Egitto (361); tali più tardi le guerre di Archidamo in ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] vi è concordanza di opinione circa la qualifica di razza da dare ai bovini della pianura e delle basse colline delle Marche. Ciò perché e quello stallino: i bovini vivono ancora la maggior parte dell'anno all'aperto, ma dispongono di ricoveri nei ...
Leggi Tutto
. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] Cleomene credette utile di conquistare uno dopo l'altro i maggiori comuni della Lega: Cafie, Feneo, Pellene, e finalmente Argo, e a suddividere la quota fra i singoli cittadini. È opinione prevalente dei moderni che anche nelle assemblee federali (di ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] la distribuzione della popolazione in tutto il territorio è rimasta press'a poco quale era ai tempi gallo-romani. Le densità maggiori si notano ai ammessa, senza sospetto, anche da una parte dell'opinione tedesca, che per natura è federalista e ...
Leggi Tutto
Nome creato dal v. Siebold nel 1848 per indicare un tipo animale comprendente gl'Insetti, gli Aracnidi e i Crostacei, i quali facevano parte del tipo degli Articolati del Cuvier, insieme con gli Anellidi.
Sotto [...] fibrille molto cospicue (sino a 4 μ); ma questa opinione è assai dubbia.
Negli Artropodi anche la muscolatura dei visceri , invece, il sistema circolatorio presenta un maggiore sviluppo della parte vascolare perché la respirazione è localizzata ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] L'Italia è una delle nazioni di maggior tradizione scacchistica, anche in conseguenza della sua collocazione geografica. Infatti che ne avevano fatto un gioco prevalentemente a scommessa. È opinione comune che proprio in ragione di ciò, a partire ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...