'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] la quale, a partire dagli stessi anni, l'opinione pubblica belga cominciò a provare un sentimento di sfiducia dell'abbandono della coalizione da parte dei rappresentanti della nazionalista Volksunie e della conseguente mancanza di una maggioranza ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] ; Greppi; Dal Verme, ecc.), nonché l'Archivio dell'Ospedale maggiore, quello della Fabbrica del duomo e l'Archivio arcivescovile, creato da amministrazione dello stato. Ma Ludovico il Moro, zio del minore Gian Galeazzo, montando abilmente l'opinione ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] con la cattura di tutte le armi nemiche e dellamaggior parte degli effettivi nemici. La sorgente principale dei opinione pubblica sia interna che estera che egli resta il capo supremo della Cina.
Politica estera. - Appena costituito, il governo della ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] Gomułka dava segni di declino. Secondo la stessa opinione polacca, si contrastavano allora due correnti principali: , vicino allo spirito dell'École de Paris, a raggruppare il maggior numero di pittori. Presso i membri della generazione più anziana, ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] Venere mattutina o, secondo altri, cielo); ma dellamaggior parte s'ignora completamente l'origine. Alcuni hanno . L'opinione prevalente è che gli Arabi meridionali abbiano dedotto il loro alfabeto da quello delle popolazioni della Palestina, ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] , al nuovo regime imposto dal vincitore. La grande maggioranzadella nazione si unì in un atteggiamento di resistenza, da mostrare l'effettivo stato d'animo di una notevole parte dell'opinione pubblica slovacca. A partire da quel momento la sorte del ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] pascoli (da 14,5 a 13,7%). Le maggiori aliquote del reddito agricolo provengono sempre dai prodotti dell'allevamento (37%) e dai foraggi (25%), organo dell'Uinione degli scrittori, apparve il documento più rappresentativo dell'opinione cecoslovacca ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] essenzialmente operaia, perché sede dellamaggior parte degli opifici, delle stazioni ferroviarie di smistamento e cioè già nel 1635. Secondo la concorde opinione dei contemporanei, il livello artistico della cappella di Varsavia era molto alto. Gl ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] di materie prime, infrastrutture e capacità tecniche. La maggior parte delle fabbriche è ora in mano allo stato e resta finanziato dal governo italiano, ha suscitato vivaci critiche nell'opinione pubblica e fra i movimenti di dissidenza armata.
Va ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] tanto il dato della superficie coltivata (7,4% della superficie totale della R., con punte di maggior diffusione nelle 'terre e di critica nell'opinione pubblica. In questo clima, l'assassinio nell'ottobre 2006 della giornalista A. Politkovskaja ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...