ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] nell'opinione pubblica, rivolte soprattutto contro il re Carlo, ritenuto responsabile delle umiliazioni subìte compagnie russo-romene per lo sfruttamento dellemaggiori risorse del paese, l'assorbimento totale dell'economia di esso da parte ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] d'istruzione scolastica. L'intervento nell'attività politica di opinione, invece, si era andato sviluppando con la formazione grandemente al sud, convoglia e assorbe il maggior movimento della vita politica; fatto questo aggravato dal sussistere ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] settore petrolifero.
Allo scopo di promuovere una maggiore diversificazione delle strutture produttive nazionali è stato varato nel 1973 luce, sia, soprattutto, per sensibilizzare l'opinione pubblica al rispetto del ricchissimo patrimonio archeologico ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] stesso arco di tempo, fra il 41 e il 45% della popolazione totale, la crescita relativa maggiore si è dunque verificata nel Norte (dal 3 al 7%), nel l'opinione pubblica, che lo aveva da sempre considerato come il principale protagonista della lotta ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] stesso arco di tempo, fra il 41 e il 45% della popolazione totale, la crescita relativa maggiore si è dunque verificata nel Norte (dal 3 al 7%), nel l'opinione pubblica, che lo aveva da sempre considerato come il principale protagonista della lotta ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] il governo nazionale presentò una legge per incentivare un maggiore controllo della spesa da parte dei governi provinciali. Per quanto dittatura. Tale misura si pose in sintonia con un'opinione pubblica che aveva maturato ormai un netto rifiuto verso ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] 'ottobre 1945 si procedette a nuove elezioni. La maggioranza radicalsocialista nel Folketing, la quale si era mantenuta la fiducia al premier, causa l'opinione di questo nella questione dello Schleswig meridionale. Rifiutata la proposta dei radicali ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] anno). Ma è soprattutto nell'ambito delle produzioni destinate all'esportazione che l'I. ha realizzato i maggiori progressi (il paese è il della pancasila venne ridimensionato e fu riconosciuta una sia pur limitata libertà di stampa e di opinione. ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] di cui diede prova e per il suo comportamento dittatoriale, l'opinione pubblica l'abbandonò. Il 14 agosto 1949 Zaim e il Iraq. Il gabinetto a maggioranza nazionalista costituito il 12 febbraio 1955 si schierò invece a favore della Lega araba e contro ...
Leggi Tutto
L'A. abbraccia un territorio di 2,3 milioni di km2 con oltre 9 milioni di abitanti. La parte settentrionale del paese (228.762 km2 con 8.931.300 ab., di cui 902.000 Europei), che comprende 12 dipartimenti [...] misura bovini). Minor importanza hanno i prodotti della pesca. Il maggior prodotto della foresta è il sughero, largamente esportato.
Il di voto, di libertà di coscienza, di stampa, di opinione, di riunione; 3) di respingere ogni forma di oppressione ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...