DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] stato attuale del diritto. Senza dubbio i sondaggi d'opinione a volte mettono in evidenza il notevole divario esistente tra semplice spettatore del fatto.In generale la maggior parte delle persone non possiede informazioni specifiche e dettagliate in ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] -II secolo d.C.) con le Vite parallele dellemaggiori figure greche e romane, opera nutrita di perspicace struttura sociologica come sopra precisato. Ma è bene ricordare che l'opinion leader non dispone di 'potere' nel senso inteso qui, bensì ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] e la cooperazione, produttori e consumatori.
La maggior parte delle cooperative locali e di produzione fallì, e il a rafforzare tale opinione.Al di fuori dell'Inghilterra e della Francia, cioè dei paesi delle rivoluzioni borghesi (industriale ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] nella misura in cui continuerà a farsi carico dellamaggior parte delle responsabilità domestiche, la sua partecipazione al mondo contro certe opinionidella passata generazione, che questo tipo di vantaggi è in funzione diretta della condizione ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] d'indagine sino a includervi praticamente ogni corrente d'opinione e ogni azione collettiva, dai movimenti letterari sino le organizzazioni esaminate da Michels erano assai più burocratiche dellamaggior parte dei movimenti, e gli studi condotti a ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] politica, anche le sollevazioni che nelle maggiori città dell’Italia centro-settentrionale siglarono la fine di gli ambienti giuridici, ma il Parlamento e l’intera opinione pubblica, e a concludersi con sentenze ostative pronunciate in base ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] hanno nelle scienze naturali e sociali, nell'opinione pubblica e nei testi artistici dell'età moderna. I concetti di ereditarietà e proprio il romanzo è diventato la maggiore acquisizione della cultura letteraria della modernità. È il romanzo che, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] conflitto etnico (v. Newman, 1991). La risposta dellamaggior parte degli studiosi considerati in questo capitolo è dal 1980 (approvazione dello 'Statuto di Guernica') a rendere illegittima agli occhi della pubblica opinione la deriva terroristica. ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] di queste comunità nei confronti dellemaggiori istituzioni della società inglese. Essendo, normalmente, assume una dimensione di massa.
L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica si è concentrata soprattutto sui fatti di violenza che, ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] dell'Ottocento una profonda rivolta contro la società industriale e le sue regole sembra pervadere sia le élites intellettuali sia vasti strati di opinione incontri informali ma sistematici fra i leaders dellemaggiori imprese, si pongono in atto, in ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...