PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] aereo-jet militari francesi, preferiti a quelli nordamericani. All'opposizione parlamentare (il partito di Odría e quello di di colorista, le squisite raffinatezze di sfumatura e di esecuzione gli hanno meritato fama internazionale.
A. Dávila (n. ...
Leggi Tutto
HÄNDEL, Georg Friedrich
Fernando Liuzzi
Musicista, nato a Halle sulla Saale il 23 febbraio 1685, quattro settimane avanti il suo grande emulo J. S. Bach. La famiglia apparteneva alla modesta borghesia [...] musicale, manifestatasi precocemente nel fanciullo, incontrò dapprima l'opposizione del padre. Fu il duca di Sassonia- Weissenfels, aveva il segreto, superbe improvvisazioni. E all'organo appunto, durante un'esecuzione del Messia, la morte gli diede ...
Leggi Tutto
GREGORIO VII papa, santo
Giovanni Soranzo
Si chiamava Ildebrando ed era nato a Rovaco di Soana, borgata senese, tra il 1013 e il 1024. Ebbe per padre tal Bonizone non nobile; col favore di suo zio, [...] 'ombra, per il prevalere della fazione cara all'antipapa. Ma dopo che Alessandro II poté in rei di avere contrastato l'esecuzione dei decreti del 1074 erano papa perdonò, non desistettero dalla loro opposizione i principi di Germania, che opposero a ...
Leggi Tutto
Capitale della Slesia (provincia della Prussia) e per popolazione sesta città della Germania. Essa è posta a 51° 7′ di lat. N. e a 17°2′ di long. E., all'altezza di 114 m. sul mare. Il clima risulta dai [...] esso presso il ponte Hindenburg e si ricongiungono all'Oder, 7 chilometri più a monte, presso ultime grandi parate, con l'esecuzione del Festspiel in deutschen Reimen di la Riforma s'infransero contro l'opposizione del consiglio. Ma l'espansione della ...
Leggi Tutto
Semiologia
Gian Paolo Caprettini
(App. IV, iii, p. 301; v. semiotica, III, ii, p. 697)
Semiologia del testo letterario
La s. (o semiotica) negli ultimi decenni è stata spesso al centro di interrogativi [...] , richiamandosi al principio saussuriano dell'opposizione fra langue e parole: ciò la scienza dei segni, che risale all'insegnamento di Saussure e che risulta intesa come un processo non soltanto di esecuzione del testo bensì di costruzione del suo ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] triplice alleanza tra Olanda, Francia e Inghilterra per garantire l'esecuzione del trattato di pace di Utrecht. Nel 1720 a L' all'arbitrato senza restrizioni. Ogni progetto concreto di trattato d'arbitrato obbligatorio aveva incontrato un'opposizione ...
Leggi Tutto
Composizione vocale-strumentale, intesa di solito all'espressione di più momenti spirituali e assai varia nelle forme secondo la scuola e soprattutto secondo i generi: da camera e da chiesa. - La cantata [...] e l'aria, per una fondamentale opposizione del loro carattere. Il madrigale ma senza qualità originali e sottomessa sempre all'imitazione delle forme italiane. In Francia, grandi città era possibile l'esecuzione accurata delle cantate. Amburgo fu ...
Leggi Tutto
È quella branca delle scienze medico-biologiche che s'occupa dello studio del sangue e dei suoi organi formatori in condizioni normali e patologiche. L'ematologia si suddivide in morfologica e sierologica.
L'ematologia [...] modi per aumentarne la sensibilità, e renderla adatta all'esame di piccole tracce sanguigne. Le si 'emoglobina e quelle modalità d'esecuzione che consentano l'identificazione di imputato) la combinazione di un'opposizione e di una coincidenza del ...
Leggi Tutto
Braccio di mare lungo 71 km. compreso fra la penisola di Gallipoli (antico Chersoneso) e la costa nord-occidentale dell'Asia Minore. Geologicamente, lo stretto è considerato come il residuo di una vallata [...] passo di Abydus, che ha servito più volte all'invasione dell'Europa da parte degli eserciti asiatici 1912, fu superata l'opposizione della potenza più ostile, l ritenesse necessario per assicurare l'esecuzione delle disposizioni del trattato di ...
Leggi Tutto
MATTIA I Corvino re d'Ungheria
Elemér MALYUSZ
Nacque, probabilmente nel 1440, a Kolozsvár (Cluj). Suo padre fu Giovanni Hunyadi. Dopo la morte improvvisa di questo (1456) le mal represse lotte di partito [...] del Poděbrady. Tornato nel regno, si trovò di fronte all'opposizione dei grandi oligarchi, la cui prepotenza e recalcitranza costituivano , il corvo circondato da ghirlande di finissima esecuzione. Il numero di questi preziosissimi manoscritti si ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...