* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] e brillanti (esempi 22, 23) non sono destinati a durare oltre i tempi del giornale: quindi 1C, 2C, 3C, 4B. Al polo opposto si situa l’sms riprodotto in (5): lo scrivente, giovane e verosimilmente istruito, non è certo uno scrittore abituale e subisce ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] è forse la cosiddetta 'guerra del pallone' scoppiata tra Honduras e El Salvador nel luglio del 1969. Agli scontri tra le opposte tifoserie seguì un conflitto militare che durò 100 ore, causando circa 6000 morti e 12.000 feriti. La lunga storia di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] ispirati, da una parte, agli insegnamenti degli Antichi e alla tradizione universitaria, e rivolti, sul versante opposto, alle infinite sfaccettature delle pratiche professionali contemporanee.
La più eloquente testimonianza sui testi di medicina e ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] in cui il gene relativo all'ormone, o quello relativo al recettore, viene eliminato selettivamente (topi knock-out). All'estremo opposto c'è il topo ‛transgenico', in cui si introducono copie extra del gene relativo a un dato ormone, o recettore; da ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] sur-Glane (4 ha) si conoscono vere e proprie residenze aristocratiche (Goldberg, Kyberg, ecc.), non più estese di un ettaro e, all'opposto, villaggi di 20 e più ha, come Ipf (e, forse, la prima fase della Heuneburg) e la fortezza di Steinsburg, in ...
Leggi Tutto
Produttività
Terenzio Cozzi
Produttività media e marginale
Per produttività si intende normalmente un confronto tra quantità prodotte e quantità di fattori produttivi utilizzati. Spesso il confronto [...] .
In base ai dati sopra riportati, si può notare come la crescita relativa dei servizi comporti effetti di segno opposto sulle due componenti del tasso di crescita racchiuse nelle parentesi della (15). La prima componente tende infatti a ridursi ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici. Origini e sviluppo
Giovanni Jona-Lasinio
La teoria dei sistemi dinamici è un settore della matematica pura e applicata che si è sviluppato intensamente a partire dagli anni Sessanta [...] Ws(p) e intersecantisi in q. Gli altri due lati saranno segmenti paralleli ai precedenti e uscenti dalle estremità opposte a q. Si può allora dimostrare che una opportuna potenza ϕl della trasformazione che definisce la dinamica possiede un insieme ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] sono state rinvenute monete greco-battriane, mentre monete del Bosforo (Panticapeo e Phanagoria) sono venute alla luce al capo opposto delle steppe, in Zungaria. Monete romane sono state ritrovate in diversi siti dell'Asia Centrale (dove, tuttavia ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] la pena di morte per i reati politici, per poi ripristinarla in periodi di sommosse e moti proletari; la Russia, all’opposto, la sopprime per i reati comuni intensificandola per quelli politici. In Svizzera la pena capitale, cancellata nel 1874, è ...
Leggi Tutto
Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] processo di cambiamento. Nella moda agiscono in un rapporto antagonistico, come su un campo di battaglia, coppie di tendenze opposte. Essa si caratterizza infatti per la sua capacità di differenziare e nello stesso tempo rendere omogeneo, per la sua ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...