Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] svolta nel diritto del lavoro: il «collegato» 2010, in Mass. giur. lav., 2010, 210 ss.
2 Parzialmente diverso è, al riguardo, il percorso motivazionale dell’ordinanza di rimessione 28.1.2011, n. 2112, della Corte di cassazione, nella quale, mentre si ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] commissione dei fatti da giudicare (unica, e solo parziale, eccezione quella del Tribunale dell'Aia, istituito il al momento del reato e il fatto che avessero obbedito a ordini superiori o del governo sarebbero stati presi in considerazione per un' ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] lavoro, cit., 429.
21 Benché tale giudizio vada parzialmente corretto ove si consideri il ruolo attivo che in - diritto costituzionale e amministrativo, in Enc. dir., 220.
40 In quest’ordine di idee, v. Nogler, La certificazione, cit., §§ 3-4.
41 C ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] della popolazione in insediamenti fortificati; la parziale commercializzazione e stratificazione sociale; l' 'opposto di ciò che perseguono gli imperi. Gli imperi di secondo ordine sono il prodotto storico di una struttura feudale, ma il loro ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] a Firenze, il governo fu indotto ad accogliere il famoso ordine del giorno Boggio del 19 novembre 1864 che lo invitava « in quanto fino ad allora si realizzarono soltanto misure parziali per migliorare la disciplina normativa del processo penale, ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] soggiorno, con conseguente abolitio criminis parziale della fattispecie per quanto concerne gli massimo tra 15.000 e 30.000 nelle ipotesi di inottemperanza reiterata all’ordine di allontanamento); la competenza in tutti i casi è del giudice di pace ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] "è il più originale e forse il più importante istituto dell'ordinamento inglese e della tradizione di common law; esso è tanto flessibile ) nel novembre 1991.
Il quadro è ancora parziale perché può fondarsi soltanto su informazioni settoriali, ma ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] degli enti – in attuazione immediata, seppur forse ancora parziale, del programma solo enunciato dall’art. 1, co incidere sul dibattito da subito avviatosi con il nuovo Governo in ordine ad una diversa impostazione da dare alla portata stessa dell’ ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] , n. 42). Dunque, a ben guardare, un ripensamento parziale rispetto alle soluzioni della l. n. 122/2012, nonostante co. 2 – sulla base di una specifica competenza attribuita dagli ordinamenti dei fondi agli organi interni.
2.7 Le anticipazioni per ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] costituita dal r.d.l. 27.11.1933, n. 1578 (Ordinamento della professione di avvocato) e dalle norme di attuazione ed integrative c.; per un’altra, la sua reintroduzione è solo parziale perché sono individuabili due aree, una di liceità circoscritta ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...