Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] ' l'elemento personale più frequente e rilevante (anche se non il solo, come si è visto) in ordine al quale un insieme di individui si aggrega stabilmente per perseguire un interesse comune.
'Collegia' e 'corpora opificum' nell'età romana
In Roma le ...
Leggi Tutto
ARABI
A.M. Piemontese
Una trattazione sistematica del contributo degli A. alla civiltà artistica del Medioevo è data sotto le voci specifiche dedicate all'argomento (dinastie e aree geografiche), ove, [...] musulmana, prima actus 'nodo', 'annodatura' e 'cifra' in ordinamento gerarchico dei numerali, per le arti gestuale, mercantile, scrittoria, in estetica generale 'arabesco'. Gli A. stabilivano il patto con scarificazione di palmo di mano e intervento ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] nel progresso di queste nuove discipline e di questi nuovi ordinamenti che la rivoluzione può consistere e resistere fino alle sue del r.d. 30 sett. 1923, n. 2102, professore stabile di politica ed economia corporativa nell'università di Pisa. Il 10 ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione. 2. Reazione di polimerizzazione a catena: a) principî generali; b) applicazioni. 3. Analisi dei genomi: a) principî e problematiche generali; [...] casi queste categorie di marcatori possono parzialmente sovrapporsi, ma questo rappresenta un vantaggio ai fini di stabilire in seguito l'ordine corretto in cui questi marcatori si susseguono lungo il genoma. Ogni categoria di locus apporta quindi ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] è una risultante e assegnare il valore di ciascuno, ossia stabilire i rapporti di variazione tra il fatto del divorzio e altri fatti sempre più numerosi si spiega essenzialmente con un duplice ordine di motivi. Il primo, più banale, è che ciò ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] gia nei primi anni del secolo, una volta divenuto stabile collaboratore del Corriere della sera, l'E. cessò Su singoli momenti della sua vita e attività si vedano, nell'ordine corrispondente alla cronologia degli eventi cui si riferiscono: G. Solari, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] e cinque i continenti. Cardini del nuovo ordine post bellico a guida statunitense furono, sul contrario, risale al secondo dopoguerra, quando gli Usa scelsero di stabilire in Asia orientale una serie di alleanze bilaterali, secondo un sistema ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] , e cioè k. Negli Stati Uniti la quota salari è rimasta abbastanza stabile tra il 1909 (37,9%) e il 1925 (40,2%), in presenza ma è possibile ricorrere a indici che consentono un ordinamento completo in termini di maggiore o minore concentrazione. Nel ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] nel quadro. Rispetto al latino, invece, l’italiano opera un singolare rovesciamento: mentre in latino l’ordine dei sintagmi era relativamente stabile, e ciò che poteva cambiare posizione erano le parole entro il relativo sintagma, in italiano le ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , anche in virtù dell’interesse giapponese a mantenere stabile tale tipo di relazione, questo asse è ancora quello su cui si basano maggiormente le politiche di Washington nell’area.
Ordinamento istituzionale e politica interna
Gli Stati Uniti sono ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...