PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico
Stefania Nanni
PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico. – Nacque il 30 giugno 1671 a Fermo, primo dei sei figli di Giovanni Francesco, notaio e pubblico archivista, e di Maria [...] , e il 24 febbraio 1698 entrò nella Congregazione della Missione detta dei lazzaristi.
Nell’autunno 1700, dopo l’ordinazionesacerdotale, fu destinato alla missione di Cina (aperta nel 1699 alle dipendenze della Congregazione de Propaganda Fide, nel ...
Leggi Tutto
ALBERGATI, Vianesio
Giuseppe Alberigo
Nacque a Bologna da Fabiano presumibilmente nell'ultimo decennio del sec. XV e si addottorò, sempre a Bologna, in entrambi i diritti nel 1516. Circa in questo periodo [...] nel mondo dei prelati italiani. È sintomatico che non risulti da alcuna fonte se l'A. abbia mai ricevuto l'ordinazionesacerdotale; non è meno significativo il suo giudizio sul protestantesimo, contenuto in una lettera del 12 genn. 1523 da Roma: "Li ...
Leggi Tutto
PAGLIARDI, Giovanni Maria
Andrea Garavaglia
PAGLIARDI (Palliardi, Paliardi), Giovanni Maria (Gianmaria). – Nacque a Genova, nel 1637, da Giovanni Francesco, come si ricava dal registro dei morti della [...] molti anni e serve attualmente alla serenissima Granduchessa» (Lorenzetti, 2001, p. 219 n.). È ignoto l’anno dell’ordinazionesacerdotale: essendo sprovvisto dell’appellativo «don» nella stampa Caifabri del 1667, al contrario di altri canonici che vi ...
Leggi Tutto
CAVERNI, Raffaello
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 12 marzo 1837 a San Quirico di Montelupo (Firenze), terzogenito di Vincenzo - piccolo imprenditore di materiali edili - e Assunta [...] , docenti di astronomia e matematiche superiori, meccanica e idraulica. Nel '59 - l'anno precedente l'ordinazionesacerdotale - fu inviato nel seminario di Firenzuola, a insegnarvi filosofia e matematica (secondo il Martini, dogmatica, scienze ...
Leggi Tutto
MINÀ PALUMBO, Francesco
Orazio Cancila
– Nacque nel 1814 a Castelbuono, nell’entroterra di Cefalù, da Antonino Minà, falegname venticinquenne, e dalla sedicenne Teresa Palumbo, cugini entro il quarto [...] di sfuggire alla fossa comune – e più tardi aveva sostenuto le spese per la laurea di un figlio, Angelo, e l’ordinazionesacerdotale di un altro, Emanuele, che al fonte battesimale fu padrino del Minà Palumbo. Lo stesso mastro Antonino era capace di ...
Leggi Tutto
MAIA MATERDONA, Gianfrancesco
Emilio Russo
Nacque a Mesagne, presso Brindisi, il 4 sett. 1590 da Pomponio Maia e da Ippolita Materdona, entrambi di famiglia nobile.
Fu destinato alla professione giuridica [...] delle Poesie de' signori accademici Fantastici (Roma 1637, pp. 130-134), con riprese di nove testi già editi, conta l'ordinazionesacerdotale, che giunse alla fine del 1638. Si tratta di una svolta in parte annunciata dai toni della raccolta del 1632 ...
Leggi Tutto
TONDINI DE’ QUARENGHI, Cesare
Simona Merlo
(in religione Cesario). – Nacque a Lodi l’11 gennaio 1839 da Carlo e da Angela Peroni, in un’agiata famiglia di origine bergamasca che annoverava tra i suoi [...] di Šuvalov, aveva ritenuto necessario fondare un’opera simile per la Russia: «Or bene: ecco che poco dopo la mia ordinazionesacerdotale, trovandomi tutto solo nella mia camera d’un subito una viva commozione s’impadronì del mio spirito e mi parve ...
Leggi Tutto
SAMBIASE (Sambiasi, Sanbiase), Francesco
Elisabetta Corsi
SAMBIASE (Sambiasi, Sanbiase), Francesco. – Nacque a Cosenza nel 1582 da Flaminio, patrizio di Cosenza, e da Giulia Passalacqua, figlia di Camillo, [...] espulsione dei missionari del 1617. Fortunatamente riuscì a riparare a Hangzhou. Tra il 1616 e il 1621 ricevette l’ordinazionesacerdotale e, anziché fare ritorno a Macao, come previsto, si trasferì a Jiading, nell’area metropolitana di Shanghai, su ...
Leggi Tutto
LEONI, Leone
Vittorio Bolcato
Nacque a Verona intorno al 1560. In assenza di documenti circa la sua formazione si può ipotizzare che, come chierico veronese, abbia frequentato la prestigiosa scuola [...] le lettere "dimissorie" rilasciate il 24 apr. 1587 dal vicario del vescovo di Verona Pietro Stridonio.
La sua ordinazionesacerdotale, che dovrebbe essere avvenuta nel 1588 nella città natale, non può essere documentata, in quanto i registri delle ...
Leggi Tutto
EDLING, Rodolfo Giuseppe
Silvano Cavazza
Nacque a Gorizia, primo dei cinque figli di Giacomo e di Elisabetta dei conti Cobenzl; fu battezzato il 1° ag. 1723.
La famiglia, di lontana origine sveva, apparteneva [...] presso il collegio Germanico-ungarico e all'università Gregoriana. Il 4 sett. 1746 nel collegio Germanico ricevette l'ordinazionesacerdotale; due giorni dopo si laureò in filosofia e in teologia, difendendo tesi rispettivamente sul De coelo di ...
Leggi Tutto
sacerdotale
agg. [dal lat. sacerdotalis, der. di sacerdos -otis «sacerdote»]. – 1. Di sacerdote, da sacerdote, proprio del sacerdote e del suo ufficio: abito, veste s.; autorità, gravità, maestà s.; vocazione s.; l’ordine s.; la dignità s.;...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...