LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] della dominazione turca (1835-1911), accanto a poeti appartenenti all'Ordinedei Senussi, come ῾Abd al-Raḥīm al-Maġbūb e Aḥmad Apollo, studiando i vicini Iseo e Mitreo e numerosi monumenti minori; importantissima è la scoperta di frammenti di vasi e ...
Leggi Tutto
POLONIA.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Lorenzo Costantino
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. [...] crescita demografica, peraltro molto contenuta; la popolazione dei centri minori è invece in calo ovunque. D’altra o per quei poeti che cercano di ricomporre il caos nell’ordine di una forma, come Jarosław Mikołajewski (n. 1960), Adam Wiedemann ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] religioso dato dalla Controriforma, la potenza dell'ordinedei gesuiti, la progressiva tendenza alla grandiosità e alla è papa di ben altra energia che il predecessore. Il protettore deiMinori, che diede loro la regola definitiva, è, come papa, il ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] sfera di materia di massa M diviene un buco nero se il suo raggio R è minore del raggio di Schwarzschild, che vale circa 2,9 (M/M⊙) km. In queste spettro ottico su tempi anche molto brevi (dell'ordinedei giorni), senza righe di emissione e con luce ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] , a SO. pure da catene montuose.
La Mesopotamia e l'Asia Minore costituivano nel passato l'anello di congiunzione tra l'alta densità dell'India elaborato fra il 1913 ed il 1914. L'ordinedei tempi è stato scrupolosamente mantenuto. Manciuria e Cina ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] d'interesse industriale solamente per la produzione di e. elettrica.
Minore accordo si ha invece sull'entità che l'aumento della domanda ancora utilizzate. Queste ultime sono ancora rilevanti (dell'ordinedei 4000 miliardi di kWh all'anno, pari cioè ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] ' in tutte le direzioni: verso la Cecoslovacchia come verso la Romania e, in misura minore, verso la Iugoslavia. Sulla scia dei successi nazisti e nell'ambito del "nuovo ordine" voluto da Hitler nell'Europa. centrale, l'Ungheria fra l'ultimo anno di ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] vita dei velivoli e la conseguente estensione del periodo di ammortamento, il minor consumo e la maggiore vita dei motori inferiori ne risultano le prestazioni in generale. La velocità max è dell'ordine di 2,25 ÷ 2,5 mach.
Nei conflitti limitati, il ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] di longitudine. Per lunghezze d'onda relativamente corte, dell'ordinedei cm, le uniche regioni emittenti sono quelle del Cigno e le nebulose extragalattiche di Andromeda, del Triangolo ed altre minori, per lo più del tipo ellittico. Altri ammassi ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] di tali comunità territoriali minori agli enti intermedi o Stati membri, di norma comportando, anzi, l'attribuzione proprio a questi ultimi dei poteri di ordinamento e disciplina delle attribuzioni dei livelli inferiori del governo locale ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...