Pio VI
Marina Caffiero
Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti [...] Braschi "deiServi", ai di Grande di Spagna, dal re di Francia dell'Ordine dello Spirito Santo e a cui fu conferita dal re di Sardegna la Gran Croce dell'Ordine equestre dei indicem.
M. Cattaneo, Gli occhi diMaria sulla Rivoluzione. 'Miracoli' a Roma ...
Leggi Tutto
ASTOLFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio del duca del Friuli Pemmone, fin da giovinetto dimostrò l'impetuosità della sua indole, che lo faceva così diverso dal fratello Rachi. Intorno al [...] di farsi servo per donare agli uomini la libertà, e con l'"auctoritas" di S. Paolo, aveva motivato l'obbligo di dar corso alle manomissioni diservidi Ravenna, ed il suo ordinedi ricostruire in Classe la basilica dei SS. Pietro e Paolo. Sono atti di ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] XLI), risulta che due dei Pichi minacciarono il F. e suo padre di fargli perdere l'anticipo, dominio di Francesco Maria I Della Rovere, duca di Urbino secco, e si servìdi solventi oleosi per di Federico le quattro Virtù cardinali siedono in un ordine ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] Ordine (divenne generale), gli fu sempre vicino - poi nella scuola locale dei gesuiti. Vi studiò la retorica (mostrò poi un solido possesso della latinità) e nel 1687, studente didi Besançon è stata ammessa o si è ritenuto che il G. si servìdiMaria ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Antonio, detto Antonio da Sangallo il Vecchio
Paola Zampa
Arnaldo Bruschi
Nacque a Firenze all'inizio della seconda metà del Quattrocento da Francesco di Bartolo di Stefano di Giamberto.
Il [...] per il tamburo della cupola conservato presso il Museo dell'Opera di S. Maria del Fiore con il n. 140 è stato datato al della Ss. Annunziata di Firenze, la direzione della loggia deiServi, disegnata "secondo l'ordine della loggia degl'Innocenti ...
Leggi Tutto
CASTRO, Scipio di
Roberto Zapperi
Nacque da un Pietro, del quale non si ha alcuna notizia, intorno al 1521 probabilmente in Policastro, la cittadina sul golfo omonimo, che era una antica sede vescovile [...] di S. Maria del Popolo, dove il figlio usava già andarlo a trovare didei valori, serviva da comodo e utile paravento. Egli giudicava evidentemente poco compatibile con la sua dignità di vicario di Cristo la consulenza di 'Ordine degli eremitani di S ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Girolamo Savonarola
Gian Carlo Garfagnini
Girolamo Savonarola appartiene a quella schiera di predicatori e riformatori religiosi che segnarono il passaggio della cultura spirituale e politica italiana [...] di San Domenico, fa la sua professione di fede entrando nell’ordinedei predicatori. Maestro dei novizi nel convento di Santa Maria degli Angeli di dal peccato, servidi Dio nella libertà, «Servi Domino, servi al tuo creatore, cui servire regnare est, ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] a nord del mar Nero e di Persia, eresse a metropoli la città di Sultanieh (1° aprile al rogo.
La pena inflitta servì a procurare dei martiri a tutti coloro che Sentenze, cercarono di rispondere a questo maestro dell'Ordinedei Predicatori. Ma ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Pietro
Matteo Ceriana
Figlio di Martino da Carona, tagliapietra, come dichiarato da lui stesso in un atto notarile del 1479 (Cecchetti, p. 422), nacque probabilmente negli anni Trenta del [...] decorazioni all'antica; tra le sculture un altarolo in S. MariadeiServi, una pila dell'acqua benedetta al Santo (già segnalata da sopraelevata e cupolata e l'abside scandita da due ordinidi paraste, è la parte dell'edificio che più chiaramente ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] d'oro al gran maestro dell'Ordinedi Malta, il nunzio Innocenzo Del nella cappella di famiglia di S. Vincenzo in S. Maria sopra Minerva servire allo studio del Museo Torlonia di scultura antica, in Memorie dell'Accademia nazionale dei Lincei, classe di ...
Leggi Tutto
servo
sèrvo s. m. e agg. [lat. servus «schiavo», anche agg. «assoggettato, sottomesso»]. – 1. (f. -a) letter. a. Schiavo; come sost., è comune soltanto nella locuz. servo della gleba, chi, nel declino dell’Impero Romano e nei secoli successivi,...