Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] incremento naturale, nonostante il persistere di un alto indice di mortalità dell'ordine di 22 per 1000 ab.
In conseguenza di questo aumento, la densità registro presso il tribunale elettorale.
Il potere giudiziario fa capo in prima istanza ai giudici ...
Leggi Tutto
INDONESIA.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema
Demografia [...] rimasero numerosi a fronte dell’inerzia delle forze dell’ordine. Soprattutto a livello regionale, si assistette a un rimase sostanzialmente inattuato il progetto di riforma del sistema giudiziario mentre la lotta alla corruzione segnò il passo. Allo ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] nazione, i ministri e i membri del potere giudiziario, per prevaricazione o reati nell'esercizio delle loro funzioni nel fondo e, dietro, gli altri locali accessorî; intorno erano gli ordini di palchi e la galleria per le signore, e in mezzo, nella ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] (New Jersey, New York, Pennsylvania e Michigan, in ordine decrescente) ospitano oltre un terzo dei depositi pericolosi.
Un altro conservatrice'' nel campo amministrativo e, soprattutto, in quello giudiziario. Nel 1986 il ritiro del Chief Justice W. ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] ). Il personale amministrativo e quello militare (per il solo ordine pubblico e la sicurezza) fu talvolta completamente ma più spesso erano affidati esclusivamente a Somali; l'organizzazione giudiziaria riceveva un nuovo regolamento, che istituiva la ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] presidente poté avviare una parziale riforma del sistema giudiziario e dar corso ai suoi programmi di privatizzazione delle nell'aprile 1996 Oviedo fu rimosso dal suo incarico su ordine del presidente; il generale rifiutò di obbedire e minacciò di ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] ; gli 80 consiglieri municipali di Parigi, più i 22 consiglieri dei cantoni formano il consiglio generale del dipartimento.
Ordinamentogiudiziario. - La giustizia è amministrata da giudici di pace, nei capoluogi di cantone e da Corti d'assise nei ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] suo ufficio, il prefetto aveva accanto a sé numerosi collaboratori, scelti, anch'essi, nell'ordine equestre: il iuridicus Aegypti oppure Alexandreae per gli affari giudiziarî; l'idiolŏgus, e più tardi anche il diocetes e il procurator usiacus, per l ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] della cassazione. Non rientrano nella competenza del potere giudiziario gli atti di governo e quelli dell'autorità Béla Kun si propagasse in altri stati. L'esercito romeno ricevette l'ordine di avanzare contro l'Ungheria il 16 aprile 1919. Fra il 16 ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] 14, lett. v, della Costituzione, che aveva sino allora attribuito alla competenza esclusiva dello stato federale la legislazione sull'ordinamentogiudiziario e la redazione dei codici penale, civile e processuali. Il nuovo testo dell'art. 14, lett. v ...
Leggi Tutto
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...