Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] Ma soffrono anche di una grave crisi ideologica e organizzativadello ‘storico’ partito nazionalista, al-Fataḥ, diviso da finestra attraverso il richiamo alla risoluzione n. 194 delleNazioniUnite, che prevedeva ritorno e compensazioni. In realtà già ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] Si deve infatti a lui la creazione di una vasta organizzazione di mercato nero che, partendo dalla Sicilia, si estese in seguito ad accordi internazionali (le Convenzioni delleNazioniUnite) (Un), poi recepiti dalle legislazioni nazionali. ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] dell'Organizzazione dei Paesi Produttori di Petrolio (OPEC, Organization of Petroleum Exporting Countries) di aumentare i prezzi del greggio da 3,70 a 11,65 dollari il barile - sembrò portare al collasso le economie dellenazionidelleNazioniUnite, ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] della libertà di parola e la loro avversione nei confronti della censura. La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo delleNazioniUnite diritti umani.
Bibliografia
Aquarone, A., L'organizzazionedello stato totalitario, Torino 1965.
Boyer, P. ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] dal punto di vista delle risorse messe a disposizione dell’organizzazione, quanto da quello della capacità di influenzarne e con la missione Desert Storm gli Stati Uniti, sotto mandato delleNazioniUnite e alla testa di un’ampia coalizione ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] dell'economia, dell'organizzazione sociale, della tecnica può essere posta e letta sotto il segno dell'energia. È però soprattutto nel campo della aveva riconosciuto l'Assemblea generale delleNazioniUnite nella risoluzione del novembre 1966; ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] avere caratteristiche positive e caratteristiche avverse. L’organizzazionedella società civile con un lento processo d’adattamento del cambiamento.
I negoziati sul clima
All’interno delleNazioniUnite (Un) è stata stabilita nel 1995 una ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] dell'UNEP (United Nations Environment Programme, il programma delleNazioniUnite per l'ambiente), alla fine del 2008 la situazione dell Yimou e del coreografo Zhang Jigang. Se l'organizzazione dei Giochi doveva servire a portare definitivamente la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] dal punto di vista delle risorse messe a disposizione dell’organizzazione, quanto da quello della capacità di influenzarne e con la missione Desert Storm gli Stati Uniti, sotto mandato delleNazioniUnite e alla testa di un’ampia coalizione ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] . È come se al restringersi dello spazio occupato dalle ‘grandi organizzazionidella trascendenza’, si ampliasse quello dei 2010 è stato pubblicato un rapporto dell’International Rescue Committee per conto delleNazioniUnite (Un), in cui è stata ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...