Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), diventando così la prima organizzazione di integrazione economica che sia membro a pieno titolo di un'agenzia specializzata delleNazioniUnite.
7 febbraio 1992
A Maastricht è firmato il Trattato sull'Unione ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] della risoluzione del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite 1244), Serbia.
Procedura di adesione
Possono divenire membri dell’Eu dell’Eu.
Mediatore europeo. – Il Mediatore tratta le denunce da parte di cittadini, imprese e organizzazionidell’ ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] predecessori, il Mes è una vera e propria organizzazione internazionale, con una struttura istituzionale ricalcata su quella evanescente nel sistema delleNazioniUnite. I risultati sono stati altalenanti anche sul fronte della crisi siriana. È ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] o disputa locale è infatti suscettibile di un trattamento diverso da parte dell’unica superpotenza globale – gli Stati Uniti – o delleorganizzazioni internazionali – le NazioniUnite, la Nato, l’Unione Africana, l’Unione Europea. La gestione dei ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] 1946, a New York, fu sottoscritto dai rappresentanti di 61 Stati (51 dei quali membri delleNazioniUnite), il Trattato istitutivo dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS o WHO, World health organization), entrato in vigore il 7 aprile 1948. L ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] in assoluto, ma che sembrano estendersi anche a organizzazioni come Amici della Terra che in un passato recente avevano avuto un convention on climate change, originate dalla Conferenza delleNazioniUnite su Ambiente e Sviluppo (UNCED), svoltasi a ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] L'organizzazione nazionale dello sport
Lo sport è organizzato in modo diverso in ciascun paese. In Gran Bretagna, nei paesi di lingua inglese del Commonwealth, negli Stati Uniti, in Svizzera, in Svezia e in altre nazioni l'organizzazione sportiva fu ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] guerra di Blair, rinviata tre volte per i vani tentativi delleNazioniUnite di far collaborare Saddam, fu l'operazione Desert fox ottenevano 29 seggi; lo stesso anno le varie organizzazioni sindacali e politiche che si richiamavano al socialismo si ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] rifiuti pericolosi. Secondo l’UNEP, il programma ambientale delleNazioniUnite, la produzione annua dei rifiuti elettronici, dai pirati.
Furono gli anni del massimo sviluppo della pirateria: organizzati in forti squadre, che comprendevano non più ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] dialogo politico, schierandosi contro una serie di risoluzioni delleNazioniUnite che condannano i crimini del regime di Assad paesi che la circondano. Dal 2001 – anno dell’accessione cinese all’Organizzazione mondiale per il commercio – al 2010, a ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...