Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] Nella seduta del Consiglio per i diritti umani delleNazioniUnite, tenutasi nel marzo 2012, Manmohan Singh era della mondializzazione dell’economia e della liberalizzazione economica indiana, che rendono possibili nuove forme di organizzazione ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delleNazioniUnite, a New York, [...] ’ o una battaglia delleorganizzazioni abolizioniste, che si battono per un maggiore rispetto dei diritti umani nel mondo. La risoluzione afferma che è un problema della comunità internazionale e d’ora in poi sono le NazioniUnite e il segretario ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] delleNazioniUnite, Mosca si è opposta a un eventuale intervento militare. L’accordo sulla neutralizzazione dell’ organizzate. Non è quindi sorprendente che, nel luglio 2013, la forza meglio organizzatadell’Egitto, l’esercito, abbia organizzato ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] espresse da Piero Conforti a titolo strettamente personale e in nessun caso vanno riferite all’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delleNazioniUnite (Food and Agriculture Organization of the United Nations - Fao) o ai paesi membri di ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] che la questione fosse affrontata dal Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. In una crisi così grave, che rischiava di . Tuttavia, una grande attenzione è stata dedicata all’organizzazione di un’unione bancaria. Uno degli obiettivi fondamentali è ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] suggerito Richard Stone - e l'Ufficio statistico delleNazioniUnite ha convenuto di raccomandare nel suo sistema di costo sia strettamente proporzionale alla quantità dell'output. L'organizzazione tecnica di ciascuna industria risulta espressa ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] e a crescita zero o negativa. Così, secondo le proiezioni delleNazioniUnite fino al 2050, ci si aspetta che la popolazione africana si di interessi, promozione di maggiore trasparenza organizzativa e gestionale, uniformi procedure di riconoscimento ...
Leggi Tutto
Contabilità nazionale
Aldo Predetti
Introduzione
L'opportunità di procedere a misurazioni di aggregati economici risale, nel tempo, a circostanze singolari. Il primo tentativo di misurazione fu ispirato [...] Europea di Cooperazione Economica, OECE (v., 1952), ora Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), e nel 1953 dall'Ufficio statistico delleNazioniUnite (quest'ultimo schema subì, nel 1969, una notevole revisione ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] Uniti, pronunciò un discorso all'Assemblea delleNazioniUnite in difesa dei diritti umani e della si aggiungono la Federazione Russa (dal 1992) e l'Organizzazione per la liberazione della Palestina (dal 1994), che dispongono presso la Santa Sede ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] completi il suo corso. Il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite nel novembre 1994 creò il Tribunale penale internazionale per geopolitica coloniale e fra i principi della Carta dell’Organizzazione per l’unità africana (OAU), istituita a Addis ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...