PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] in cui sono compresenti lavorazioni in opera o a piè d'opera (ormai organizzate e programmate con criteri industriali progettato da K. Kikutake e realizzato per l'Esposizione Internazionaledel Mare tenuta a Okinawa nel 1975: l'ossatura portante ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] quelle dei pochi giornalieri ufficiali, lavorano come mozzi o uomini di dello spazio urbano). In una tale organizzazione gli spazi privati (lotti) sono del Parco delle Madonie e del relativo ente di gestione.
Bibl.: 2ª Mostra internazionaledel ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] che dalla bidimensionalità del foglio da d. tende all'organizzazione e al controllo grafici successivi. Simile notorietà internazionale fu anche raggiunta dal regionalismo è possibile ancora parlare a proposito dellavoro grafico di R. Stern (n. ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] del costo dellavoro, l'industria svedese continuò a perdere quote di mercato a livello internazionale ), S. Sjölund (n. 1955) e M. Book (n. 1953): organizzando, accanto alle mostre in spazi in abbandono, performances, recitazioni musicali e altri ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] lavoratori greci emigrati, e la situazione per il mercato dellavoro democratiche essenziali dello stato e organizzò per il 17 novembre le prime ecc.
Analoghi, e spesso di significato internazionale, gli sviluppi nell'ambito della scultura con ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] cui abitiamo e lavoriamo (Sereni 1961). Di questa realtà il p. riflette con tale ampiezza i modi di organizzazione che, attraverso , il progetto di B. Tschumi, vincitore del concorso internazionaledel 1982, articola fra due testate costruite - il ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] in vari campi (costituzionale, agrario, dellavoro, della salute, ecc.).
La mancata internazionale attuale.
Un'apertura antiaccademica caratterizza l'attività del Centro de Bellas Artes, iniziata nel 1924. In questo stesso anno il Centro organizza ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] rete urbana tende così a organizzarsi su due livelli principali: uno locale/regionale e uno internazionale, che comprende i nodi in massiccio ingresso della manodopera femminile nel mondo dellavoro. Le aree lasciate libere dagli impianti industriali ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] e guadagno sono di possesso collettivo e il lavoro è organizzato in comune;
2) Mōshāb ‛obĕdīm, fondato sul del 1967, controllate anche qui da una forza delle Nazioni Unite.
Nel complesso I. uscì dalla vicenda indebolito sul piano internazionale ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] in vigore (10 maggio 1970) del nuovo codice dellavoro fu salutata dalle centrali sindacali come una , emigrato in M. nel 1939 (ha organizzato con A. Breton e C. Moro l'esposizione internazionaledel surrealismo alla Galleria de Arte mexicano) e ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...