Genocidio
Marco Cesa
Introduzione
La definizione del termine 'genocidio' è oltremodo problematica. Oltre a indicare un fenomeno che è oggetto di studio da parte di svariate discipline, prime tra tutte [...] .
Tipici al riguardo sono il lavoro di Dadrian (v., 1975) sotto la giurisdizione del tribunale militare internazionale di Norimberga: i del resto, il comportamento delle Nazioni Unite può sorprendere, se si ricorda che si tratta di una organizzazione ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] l'Internazionale) nonché a una particolare costruzione del passato e del suo di difesa.
Poiché le organizzazioni possono essere rappresentate solo attraverso del rituale nella politica deriva in larga misura dall'opera di Émile Durkheim. Il suo lavoro ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] olimpiadi di Berlino del 1936 organizza con ineccepibile precisione una Walter Rathenau, e per la quale lavorò un grande architetto e designer come internazionale in questo settore di punta della pubblicità d'alto livello rimandiamo alle annate del ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] di vista sociale e tecnologico.
Nell’ambiente del warfare, il lavoro di David S. Alberts, John J. dei trasporti e del commercio internazionale un ruolo determinante sta derivando nuovi modelli di organizzazione distribuita, utilizzati per risolvere ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo
Luigi Caliò
Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] testo si data alla prima metà del regno di Zimri-Lim (1780- m e lastricata con pietre solo in parte lavorate; il lastricato era più raffinato nei pressi organizzavano il commercio tra le due regioni. Tuttavia in generale il commercio internazionale ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] gli Hohenzollern, avevano organizzato laboratori, soprattutto alchemici. Vi lavoravano alchimisti e farmacisti, L'orto botanico: il passato chiave per il futuro?. Atti del Convegno internazionale, Pisa 11-13 ottobre 1991, Pisa, Università di Pisa, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] organizzò all’interno del museo officine e laboratori in grado di produrre autonomamente apparecchi altamente perfezionati, di eseguire lavori solide ditte in rapporto con le richieste del mercato internazionale.
L’industria di precisione italiana non ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] ogni scoraggiamento o sconfitta. Come mostrò il lavoro degli africanisti, l'africanismo avrebbe tratto beneficio ).
Lo status internazionale di questo africanismo moderno era rappresentato dai membri del comitato organizzatoredel congresso. Oltre lo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] del pubblico non specialistico: dalle giornate a porte aperte organizzate ormai da gran parte dei laboratori e degli istituti di ricerca ai 'Festival della Scienza' fino ai corsi di giornalismo scientifico (una panoramica internazionale i lavoratori ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] raccolta nell'ambito dell'organizzazione militare delle società ritmo musicale e ritmo di lavoro ha costituito un punto d internazionali verso la fine degli anni Ottanta. Il primo Campionato del Mondo riconosciuto dalla Federazione internazionale ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...