TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] la guerra mondiale; degli Ottentotti oppure ha perduto la sua proprietà caratteristica; rimangono solo i granuli eliminazione di ogni attività fisica e intellettuale, di errori dietetici, ecc. per la sua potente organizzazione; dispone di 1500 letti ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] ettari dei migliori terreni sono di proprietà del fisco, che li cede sofferto durante la guerra mondiale ed anche negli anni indipendente, non ha potuto ancora organizzare convenientemente le proprie forze armate. al risveglio intellettuale del popolo ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] mondiale, essa è intimamente connaturata alla vita di questa e le è perennemente attuale, in modo da non poter essere sentita da alcuno come estranea al proprio mondo intellettuale della proprietà nell' il tempio e organizzata la comunità, ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] le diede la sua organizzazione definitiva) che da Sura , di proprietà imperiale, o intellettuale del paese si sollevava frattanto notevolmente, ponendosi con l'Egitto all'avanguardia della rinascita spirituale dell'arabismo moderno.
La guerra mondiale ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] mondiale, intellettualità rappresentata da piccoli borghesi, più disposti a considerarlo come una palestra, una cattedra, un pulpito, che non un ritrovo elegante e galante.
Ma è proprio nell'organizzazione comunista sono tutti proprietà dello stato, ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] mondiale paralizzò il traffico, che però sta riprendendo, favorito dalla rinata organizzazione accentravano nelle proprie mani la proprietà terriera e con ciò la fortuna la vita storica, morale e intellettuale della sua nazione, sintetizzando le ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] economico e intellettuale di queste delle parcelle di terra in proprietà, in genere molto piccole ( Nogal al nord; in via di progressiva organizzazione lungo la costa e 1ra questa e allo scoppio della guerra mondiale l'Italia possedeva (oltre ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] a ricostituire la loro cavalleria, e fu organizzato (pare fra il 478 e il 472) eserciti entrano nel conflitto mondiale con grandi masse di maggior parte della proprietà da allodiale in quasi estraneo ogni elemento intellettuale. In realtà, l' ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] 'alfabeto lineare; nell'ambito intellettuale la tensione all'immortalità e sull'organizzazione di conoscenze relative alle proprietà del bronzo proseguì anche Nel periodo precedente alla Seconda guerra mondiale ebbero luogo le indagini dei 'castelli ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] 'alfabeto lineare; nell'ambito intellettuale la tensione all'immortalità e sull'organizzazione di conoscenze relative alle proprietà del bronzo proseguì anche Nel periodo precedente alla Seconda guerra mondiale ebbero luogo le indagini dei 'castelli ...
Leggi Tutto