Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] degli altri bisogni essenziali delle famiglie italiane. Si è inoltre calcolato il valore del paniere per ampiezza della famiglia: la spesa alimentaree quella perl'abitazione rappresentano la parte più consistente del paniere, costituendo ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] come mostra l'eclettico indice della classica Introduction to cultural anthropology di R. H. Lowie - pubblicata a New York nel 1934: problemi razziali; caccia, pesca e raccolta; agricoltura; animali domestici; fuoco, cucina ealimentazione; vestito e ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] basate su trattati internazionali. Le NGO, tra cui sono comprese l'industria privata, la comunità scientifica, le istituzioni accademiche, le organizzazioniperl'ambiente e lo sviluppo, "sono tutti considerati elementi decisivi nello sviluppo di ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] Nel 2010 la stima della popolazione che soffre di fame cronica, secondo le valutazioni dell’Organizzazione delle Nazioni Unite perl’alimentazioneel’agricoltura (Fao), è di 925 milioni, un miglioramento rispetto all’1,23 miliardi del 2009, ma assai ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] dell'effetto dannoso sulla resa dei raccolti e prendere atto che "la terra diventava bianca" (Ponting, 1991). Nel 1989, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità e il Programma perl'ambiente delle Nazioni Unite, "la crescente salinità ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] costituiscono lo strumento di base ‒ e primario ‒ per la descrizione el'analisi del mondo fisico, la prima domanda da porsi è come erano concepiti, organizzatie utilizzati i numeri nella lingua, nella cultura e nella società quechua al tempo degli ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] del tutto sconosciuti. Tra i più noti si possono ricordare l'assetto genetico della popolazione, la sua alimentazione, le abitudini voluttuarie, l'attività fisica, la frequenza e il tipo dei contatti che intercorrono tra i membri appartenenti alla ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] a dire +134% in 12 anni. Perl’Europa e i paesi industriali tale strategia sta generando agricoltura ed alimentazionee i rischi di disastri naturali.
L’agricoltura produce soltanto il 10-12% delle emissioni globali di gas serra, el’agricoltura ...
Leggi Tutto
Additivi alimentari
Corrado L. Galli
Barbara Beretta
Gli additivi alimentari sono sostanze prive di potere nutritivo che vengono aggiunte agli alimentiper esaltarne sapore, aspetto, odore ecc. ed [...] dal tipo di microrganismo che può contaminare l'alimentoe dalle caratteristiche del prodotto quali acidità e attività dell'acqua, cioè la quantità di acqua presente nell'alimentoe disponibile per la crescita microbica.Alcuni composti antimicrobici ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] anitre) insieme col pesce hanno grande importanza perl'alimentazione del popolo. L'allevamento di capre e pecore (nel 1926: circa 3, 5 milioni a Giava, 600.000 nelle Regioni Esteriori) è in aumento per la propaganda del servizio veterinario.
Boschi ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...